• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi tag: cipolla

Crocchette di zucca

06 sabato Dic 2014

Posted by stefaniabuc in Aperitivi, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

cipolla, farina, robiola, rosmarino, verdure di stagione, zucca

crocchette 2 cut

Halloween è finito ma le zucche sono sempre lì, pronte a diventare zuppe, creme, contorni, condimenti per primi piatti, paste al forno…oppure crocchette!
E’ la sua stagione! La zucca sazia ma ha poche calorie. E’ ricca di fibre, calcio, fosforo, magnesio e ha pochi zuccheri. E’ un diuretico e un digestivo naturale.

Ingredienti per le crocchette

400 g zucca
1 cipolla
2 cucchiai di olio
300 g robiola
100 g farina
sale e pepe
rosmarino

Lavate la zucca. Mettetela in forno e fatela appassire per 40 minuti circa. Togliete poi la buccia e mettete la polpa ormai morbida in una terrina.
Soffriggete la cipolla nei due cucchiai di olio e poi versate la polpa di zucca. Fate cuocere  il tempo necessario per farla asciugare bene.
Frullate tutto. La crema deve essere abbastanza densa. Lasciatela intiepidire.  Aggiungete il sale, il pepe, il rosmarino, la farina e il formaggio mescolando fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Aiutandovi con un cucchiaio fate delle palline. Infarinatele e fatele friggere in olio bollente per qualche minuto fino a che le crocchette non diventano dorate. Fatele asciugare su carta assorbente e servite ben calde.
Sempre valida l’alternativa di una cottura “più sana” in forno. Una teglia, carta forno e il gioco è fatto! Continua a leggere →

Pubblicità

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cottage pie

19 domenica Ott 2014

Posted by stefaniabuc in In viaggio, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

brodo di carne, burro, carne macinata, carota, cipolla, farina, latte, noce moscata, parmigiano, patate, salsa worchestershire, sedano, timo

cottage pie 2 cut

E’ bello sperimentare le cucine del mondo. E’ una lezione di civiltà. Si conoscono i nostri simili e si impara anche la tolleranza. E in modo più pratico si apprendono le tecniche, i segreti, i piccoli accorgimenti  per salvare un piatto, per dare un gusto nuovo, per mangiare con curiosità.

Oggi tocca all’Inghilterra con il cottage pie

INGREDIENTI
1 kg patate
150 g burro
300 ml latte
noce moscata

600 g di carne macinata
2 cipolle
2 carote
2 coste di  sedano
1 cucchiaino di timo
350 ml di brodo di carne
1 cucchiaino di farina
salsa  worcestershire
sale e pepe
parmigiano Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Uomini in cucina

12 domenica Ott 2014

Posted by stefaniabuc in Antipasti, Hanno detto, Sfizi

≈ Lascia un commento

Tag

baguette, cipolla, gruyere, lime, mango, miele, parmigiano, prosciutto, rucola, yogurt, zenzero, zucchero di canna

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Ci sono uomini che cucinano, e anche bene. Per un solo piatto spendono quanto tu in una settimana, sporcano tutte le pentole e prendono un cucchiaio pulito ogni volta che devono assaggiare qualcosa”
Ina Van Der Beugel  (1914-2003)
giornalista olandese molto popolare negli anni  50 per  lo stile ironico e brillante con cui descriveva i rapporti interpersonali tra uomini e donne e le infinite questioni  domestiche
autrice de “QUELLO CHE EVA PENSA DI ADAMO- QUELLO CHE ADAMO PENSA DI EVA”.

E allora per evitare di mettere in disordine la cucina e sporcare tutte le pentole qualche suggerimento per un pasto veloce e “pulito”. Per utilizzare magari qualche avanzo in cucina … carne, verdura, pollo, tonno, formaggio Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ragù di ortaggi

01 mercoledì Ott 2014

Posted by stefaniabuc in Passaparola, Primi

≈ Lascia un commento

Tag

aglio, basilico, carota, cipolla, Neruda, pasta, pomodoro, prezzemolo, rosmarino, sedano

ragù di ortaggi cut

Il rosso del pomodoro. L’arancio della carota.  Il verde di sedano, prezzemolo, basilico, rosmarino. E poi aglio e cipolla. Un ragù passaparola.
Succede sempre così. Si parla di cibo, di ristoranti in giro per il mondo, di vacanze culinarie ed ecco che c’è sempre qualcuno pronto a donare la sua ricetta, quella che ha appena sperimentato, quella che faceva sua nonna o sua madre, quella degustata in quel famoso ristorantino…
Questo ragù di erbe aromatiche e sapori semplici arriva proprio da una di queste conversazioni. E’ la ricetta della mamma di Anna.
Una ricetta molto semplice che risolve il problema della cena o del pranzo dell’ultima ora. Sembra la scoperta dell’acqua calda ma le cose semplici sono le più buone e le più  sane. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ragù di zucchine e curcuma

17 mercoledì Set 2014

Posted by stefaniabuc in Primi

≈ Lascia un commento

Tag

cipolla, curcuma, olio di curcuma, pasta, pecorino, vino, zafferano, zucchine


pasta zucchine cutCipolla, vino, curcuma, pecorino e zucchine.
Facile, facile … un ragù vegetariano. Una di quelle ricette veloci che non hanno bisogno di dosi precise. Seguite un po’ il vostro gusto. Vi piace un piatto ricco con molto condimento? Aggiungete una zucchina.
Preferite un gusto deciso e corposo? Aggiungete dadini di prosciutto o speck e fateli rosolare insieme alla cipolla.
Andiamo con ordine.
Io il ragù di zucchine lo faccio così. Le dosi sono per 4 persone

Affettate sottilmente una cipolla e rosolatela in una padella con due cucchiai di olio.
Sciogliete un cucchiaino di curcuma in mezzo bicchiere di vino bianco.
Tagliate a julienne tre zucchine e unitele al soffritto. Fate rosolare tutto a fuoco vivo. Quando le zucchine saranno arrivate quasi a cottura aggiungete il vino e fate evaporare.
Lessate 350 gr di pasta – grammo più, grammo meno –  e scolatela al dente. Fatela ripassare in padella con il condimento di zucchine. Servite con una generosa spruzzata di pecorino. Anche la scelta della pasta nasce dal gusto, lunga o corta, fate voi. Cosa offre la dispensa? Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti a 58 altri iscritti

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: