• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi della categoria: Feste a tema

La festa della Melanzana

17 sabato Gen 2015

Posted by stefaniabuc in Feste a tema, Passaparola, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

17 gennaio, acciughe, basilico, capperi, cuochi italiani all'estero, melanzana, origano, parmigiana, pomodoro, scamorza affumicata

centro 2

Ecco un altro esperimento in cucina.
Si va al mercato. Si comprano melanzane. Si chiacchiera con il fruttivendolo e con gli altri clienti e si scopre la cucina di tutti i giorni, la più veloce, la più semplice, la più gustosa.
Sono le ricette passaparola che si arricchiscono strada facendo. Si  possono aggiungere spezie, aromi e ingredienti vari. Spazio alla personalizzazione.
Ecco qui le melanzane al forno. Piatto semplice, come semplici sono gli ingredienti usati.
Tagliate a tocchetti piuttosto grandi le melanzane e lasciatele appassire sulla teglia del  forno. Poi  tiratele fuori e sistematele in una pirofila. Aggiungete olio, pomodorini,  basilico, acciughe, capperi. Amalgamate bene gli ingredienti e passateli di nuovo in forno. Non sta male aggiungere anche una dose generosa di origano. Quando le verdure saranno ben appassite aggiungete sulla superficie la scamorza affumicata a pezzettoni  e rimettete per la terza volta in forno.
Appena il formaggio comincia a fondersi  le melanzane sono pronte. Da servire calde calde!

Come ti celebro la melanzana?
Proprio oggi, 17 gennaio, questo ortaggio è il protagonista della Giornata Mondiale delle Cucine Italiane. Da otto anni in questa data il Gruppo virtuale dei cuochi italiani all’estero  celebra le nostre tradizioni culinarie per diffonderle e proteggerle. In precedenza al centro dell’iniziativa ci sono stati  la Carbonara, gli Spaghetti al pomodoro, le Tagliatelle al Ragù bolognese, l’Ossobuco, il Risotto alla milanese, il Tiramisù. Continua a leggere →

Pubblicità

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il dolce al limone di Frank

15 domenica Giu 2014

Posted by stefaniabuc in Dolci, Feste a tema, Ricette amiche

≈ 2 commenti

Tag

burro, farina, latte, lievito, limone, Uova, zucchero, zucchero a velo

Questo slideshow richiede JavaScript.

Evviva!
Finalmente arrivano.
Ecco le vostre ricette.

La prima è un dolce, facile, veloce ed economico, lo Zitronenkuchen di Frank.
Tedesco di nascita e italiano di adozione. Un uomo pratico, eclettico. Le sue origini tedesche sono evidenti già nella precisione della sua ricetta. Non mancano il tempo di preparazione – 20 minuti – e il costo degli ingredienti – 5,50€!
Ecco la sua vecchia ricetta di famiglia. Ideale per soddisfare quel bisogno di dolce che compare all’improvviso dopo pranzo o cena. Le dosi sono sufficienti anche per 30 persone. Quindi è un dolce adattissimo per le feste dei bimbi. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un carnevale francese con ratatouille

11 martedì Mar 2014

Posted by stefaniabuc in Feste a tema, Secondi

≈ 2 commenti

Tag

aglio, cipolla, Francia, melanzane, peperoni, pomodori, verdure, zucchine

locandina carnevale cut

Un martedì grasso.
Un gruppo di amici cinquantenni ma ancora con spirito di fanciullo.
Tema: la Francia
Maschere:  pittore, gentiluomo del 700, gigolò, ballerina di can-can, Arsenio Lupin, Cocò Chanel, Pierrot …
Cibo:  quiche lorraine, ratatouille, ,croissants con formaggio alle erbe, patate alla lionese, tarte tatin, formaggi francesi, purée de pois chiches, paté de foie gras…

Il mio contributo? La ratatouille, tradizionale piatto provenzale, mix di zucchine, peperoni, melanzane, pomodori, cipolla, aglio! Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Aspettando Natale

24 martedì Dic 2013

Posted by stefaniabuc in Feste a tema, Passaparola, Primi, Secondi

≈ 1 Commento

Tag

cena, Natale, panettone, regali

14

Un albero di Natale

un gruppo di amici e un sabato sera che profuma già di agrifoglio e candele rosse. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ottobre: tempo di zucca

30 mercoledì Ott 2013

Posted by stefaniabuc in Colazioni, Dolci, Feste a tema

≈ Lascia un commento

Tag

zucca

zucca cut
“C’era una volta un uomo poverissimo che, quando sentì avvicinarsi il giorno della sua morte, disse a suo figlio che voleva una promessa da lui prima di morire: avrebbe dovuto piantare sulla sua tomba dei semi di zucca. Quando arrivò il giorno in cui il vecchio morì, il ragazzo piantò sulla sua tomba dei semi di zucca, che generarono delle zucche belle grandi. Quando una di queste fu matura e pronta per la raccolta, il ragazzo la colse e la portò a casa. Quando tagliò la zucca per cucinarla, vide con estremo stupore che al posto dei semi, l’interno era colmo di monete d’oro. Il ragazzo non poteva credere ai suoi occhi…”
Inizia così una fiaba senegalese
La zucca, protagonista di questa storia e di tante favole occidentali, grazie ai suoi tanti semi venne considerata sia in Occidente che in Oriente il simbolo della resurrezione dei morti, un’allegoria della rinascita dagli inferi al cielo.
La sua forma panciuta e rotonda rappresenta poi abbondanza e fecondità.
La Fontaine, Rodari, Perrault  hanno fatto della zucca una delle protagoniste delle loro favole, arrivando a umanizzare questo ortaggio arrivato in Europa dall’America al seguito dei coloni spagnoli.
E’ ottobre e anche in cucina è tempo di zucca.

Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti a 58 altri iscritti

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: