• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi Mensili: Maggio 2014

Oscar Wilde e il sandwich al cetriolo

28 mercoledì Mag 2014

Posted by stefaniabuc in Hanno detto, In viaggio, Sfizi

≈ 2 commenti

Tag

burro salato, cetriolo, pane, pepe, sandwich, tè, Wilde

PaperArtist_sandwich

“Tutti gli uomini sono dei mostri; non c’è altro da fare che cibarli bene: un buon cuoco fa miracoli”.
Oscar Wilde  ( 1854 -1900)
poeta, drammaturgo, esperto di cibo e vino, conoscitore e frequentatore dei migliori ristoranti alla moda.
Al cibo sono dedicati alcuni suoi memorabili aforismi e questo ne è un esempio.

Oscar Wilde evoca una semplicissima ricetta, un classico della tradizione inglese: il “Sandwich al cetriolo”. Spuntino del pomeriggio, immancabile compagno del tè delle cinque, il sandwich è citato nelle sue opere come simbolo delle convenzioni, della rigidità e della severità di costumi della società vittoriana.

Pochi gesti, rapida esecuzione.

Togliete il bordo a 2 fette di pane da toast e spalmatele con del burro salato, prima ammorbidito a temperatura ambiente. Tagliate sottilmente delle fettine di cetriolo e privatele della buccia che è la parte più amara.  Le fette di cetriolo vanno poi leggermente salate perché possano perdere l’acqua in eccesso.  Scolatele e asciugatele con carta assorbente e poi sistematele sulla prima fetta di pane. Cospargete sui cetrioli un po’ di pepe macinato al momento. Il pane può essere bianco, integrale, o ai cereali. Va sempre bene.
Chiudete il sandwich con la seconda fetta di pane e lasciatelo in frigo, ricoperto con della pellicola trasparente. Semplice, no? Continua a leggere →

Pubblicità

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un salto in Puglia: le orecchiette con le cime di rapa

23 venerdì Mag 2014

Posted by stefaniabuc in In viaggio, Primi

≈ 2 commenti

Tag

acciughe, aglio, cime di rapa, farina di grano duro, orecchiette, Puglia

orecchiete con cime di rapa

Chi dice Puglia dice orecchiette.
Al pomodoro e cacioricotta, al sugo di coniglio, con spezzatino, con le polpette di carne, con peperoni e, ovviamente, con le cime di rapa.
Fare le orecchiette a mano è una vera arte. Non saremo all’altezza delle signore pugliesi e degli chef dei ristoranti e delle masserie del Salento, ma proviamoci.

Versate sulla spianatoia  400 gr. di semola di grano duro disponendola a fontana. Aggiungete un pizzico di sale. All’interno versate l’acqua tiepida necessaria. Lavorate la pasta per una decina di minuti fino a quando all’interno si saranno formate delle bollicine. La  pasta dovrà risultare  soda e liscia. Copritela con un panno umido per evitare che si secchi durante la preparazione delle orecchiette.
Staccate un pezzetto di pasta e arrotolatelo sulla spianatoia infarinata fino a ottenere un piccolo cilindro dello spessore di 5-6 mm , più o meno della grandezza di una matita. Tagliatelo a pezzetti lunghi un centimetro. Con la punta arrotondata di un coltello, dalla parte del dorso, trascinate ogni pezzetto sulla spianatoia in modo da formare un incavo simile a una piccola conchiglia. Appoggiate ogni conchiglia sulla punta del pollice e rovesciatela all’indietro formando le orecchiette. Sistematele una accanto all’altra sulla stessa spianatoia infarinata. Proseguite allo stesso modo con il resto della pasta. Se possibile preparatele la sera prima e lasciatele asciugare per una notte. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Torta salata di zucchine

12 lunedì Mag 2014

Posted by stefaniabuc in Antipasti, Aperitivi, Secondi

≈ 2 commenti

Tag

aperitivo, farina, olio, picnic, scamorza, torta salata, vino, zucchine

torta rustica cotta

Preparata la pasta… è fatta!

Proprio così. Con questo impasto di vino, olio e farina si possono cucinare infinite torte salate e si possono proporre piatti veloci per aperitivi, picnic, cene informali. Basta variare il ripieno e il risultato è sempre nuovo.
Piatto povero per eccellenza, la torta salata ci permette di utilizzare con fantasia tutto quello che rimane nel frigo: verdure, formaggio, uova, salumi…
La torta salata diventa anche un ottimo piatto unico e un dono personale per le cene dell’ultimo minuto.
Vogliamo evitare la bottiglia di vino, i fiori, il dolce già pronto? Regaliamo una torta rustica. Sarà sempre apprezzata, come è successo a me recentemente.

Ecco un suggerimento. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Food Film Fest

06 martedì Mag 2014

Posted by stefaniabuc in Intorno al cibo

≈ Lascia un commento

Tag

cibo, cinema, concorso, documentario

HEADER

E il cibo diventa anche oggetto di un festival cinematografico!

Nasce il FOOD FILM FEST, un concorso internazionale di cinema e cibo  promosso dall’Associazione Montagna Italia.
I mercati, i negozi tradizionali, lo street food; le persone che mangiano e che cucinano; le problematiche relative alla nutrizione; la cultura del cibo in Italia e all’estero; l’agricoltura e l’allevamento; la biodiversità e la conservazione del patrimonio culinario italiano. Tutto questo potrà essere al centro dei film, dei documentari e delle animazioni che parteciperanno al festival.
Una delle sezioni sarà dedicata a un concorso fotografico che avrà come tema, neanche a dirlo,  l’alimentazione.

Per tutte le informazioni sul regolamento guardate qui

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dolceamaro: purea di fave e mele

01 giovedì Mag 2014

Posted by stefaniabuc in Antipasti, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

agrodolce, cipolla, fave, mele, pancetta, pecorino, salvia

fave modificate definitive jpg

Dedicato a tutti coloro che non amano le fave crude. E non sono pochi, me compresa.
Chi non è attratto dal semplice e classico piatto di fave e pecorino ha numerose alternative…
minestra di fave, fave e carciofi, frittata di fave, fave in umido, fave e cicoria, sformato di fave e ricotta…

Io  che amo l’agrodolce, il dolceamaro, la frutta unita alle verdure,  le fave le cucino così… Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti a 58 altri iscritti

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: