Durante la mia vacanza newyorkese, scorrendo i menu di ristoranti, brasserie e pub, era impossibile non trovare le uova alla Benedict.
Allora come non riproporle una volta tornata a casa! Appena arrivata a Roma ho cercato di ritrovare quel sapore e quella bontà. Ci sono voluti vari tentativi per avere le uova cotte al punto giusto e la salsa olandese della giusta consistenza. Ma ne valeva la pena!
Un tipico piatto americano gustato a colazione , in un rapido pranzo, nel brunch della domenica.
In realtà si tratta di semplici uova in camicia servite su fette di pane tostato e accompagnate da prosciutto e salsa olandese. Non basta però. Con le uova vengono serviti muffin inglesi con burro e marmellata.
Strano a dirsi ma sono ottimi anche a pranzo. Un mix di dolce e salato davvero interessante.
Preparazione per 1 uovo (da moltiplicare a piacimento):
Ingredienti per le uova:
1 fetta di pane tostato
1 uovo
1 fetta prosciutto cotto tagliata non troppo sottilmente
un cucchiaio di aceto di vino bianco
Ingredienti per la salsa olandese:
2 tuorli uovo
100 gr di burro
1 cucchiaio di succo di limone
sale, pepe
Prendete un pentolino, riempitelo di acqua e aspettate che arrivi a ebollizione. Appena l’acqua avrà iniziato a bollire, abbassate la fiamma e aggiungete l’aceto.
Rompete l’uovo all’interno di una tazza e versatelo nel pentolino non appena l’acqua avrà ripreso il bollore. L’uovo deve essere molto fresco e freddo di frigorifero. Fatelo cuocere per 3 minuti circa. All’ interno deve rimanere morbido e cremoso. Se lo preferite un po’ più sodo aspettate qualche minuto in più.
Suggerimento: prima di mettere l’uovo a cuocere nel pentolino, prendete un cucchiaio e fate girare l’acqua formando una specie di vortice. L’uovo andrà versato proprio all’ interno del vortice. Trascorsi i minuti di cottura, togliete l’uovo dal pentolino con un mestolo forato e asciugate l’acqua in eccesso sistemandolo su un panno di carta da cucina.
Si può pensare ora alla salsa olandese: frullate i tuorli in una ciotola da tenere a bagnomaria durante la preparazione e aggiungete il burro precedentemente sciolto. Continuate a sbattere il composto finché non si forma una schiuma omogenea. Aggiungete quindi il succo di limone, il sale e il pepe sempre continuando a mescolare. Fate riposare la salsa al caldo.
Prendete ora la fetta di pane e fatela tostare da entrambi i lati. Adagiate sul pane il prosciutto cotto e sopra disponete l’uovo in camicia. Decorate il tutto con la salsa olandese. Le uova vanno servite ben calde.
Tra le varianti la più comune è quella che sostituisce il pane tostato con il muffin inglese. Tagliate il muffin a metà e mettetelo a tostare su entrambi i lati. Poi seguite la stessa procedura disponendo sopra il muffin il prosciutto, l’uovo e la salsa olandese.
Il locale dove ho mangiato le migliori uova alla Benedict a New York?
KNICKERBOCKER – 33 University Place at 9th & University. Quartiere universitario e locale gradevole aperto a pranzo e a cena con un programma serale di jazz!
Perché si chiamano uova alla Benedict?
L’origine del nome non è chiara e definita. Ci sono storie diverse , tutte suggestive.
Ve ne racconto una.
Nel 1942 il New Yorker pubblicò un articolo in cui si parlava di un agente di cambio, Lemuel Benedict e della colazione da lui ordinata circa 50 anni prima, nel 1894, al ristorante del Waldorf Hotel, attuale Waldorf Astoria. Nel 1942 le uova alla Benedict erano gia’ un classico piatto americano e uno dei cavalli di battaglia del ristorante del Waldorf frequentato da una clientela di personaggi famosi del cinema e della politica.
Lemuel Benedict era un focoso donnaiolo, sempre vestito con raffinatezza ed eleganza. Il New Yorker racconta come Lemuel, nel tentativo di superare i postumi di una sbornia, una mattina entrò al Waldorf per consumare una sostanziosa colazione. Ordino’ due uova in camicia, del pane tostato, del bacon e un bricco di salsa olandese. Una volta ricevuta al tavolo la sua ordinazione, provvide egli stesso alla composizione del piatto.
I suoi gesti attirarono l’attenzione del maitre di sala, il famoso Oscar del Waldorf. Una volta che ebbe assaggiato la nuova composizione, Oscar decise di inserirla nel menu’ dell’albergo, sostituendo pero’ il toast con un English muffin e il bacon con una fetta di prosciutto arrosto. Da quella mattina, Lemuel iniziò a vantarsi della sua invenzione culinaria che gli procurò fama e prestigio. Non smise però di protestare per il fatto che lui aveva pensato il piatto con il pane tostato e non con il muffin.
Carina la storia.,vero?
Sapete che ogni anno il 16 aprile in America si celebra il National Egg Benedict Day?
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...