• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi Mensili: aprile 2014

Spaghetti al tonno e limone

21 lunedì Apr 2014

Posted by stefaniabuc in Primi

≈ 1 Commento

Tag

acciughe, aglio, limone, prezzemolo, spaghetti, tonno

spaghetti tonno e limone 5

Si capisce che adoro i primi piatti?
La pasta è il piatto che stimola di più la mia fantasia.
Si possono ottenere ottimi risultati anche con pochi ingredienti di fortuna…
Eccone un esempio.
Profumo di mare e di sole.

SPAGHETTI TONNO E LIMONE
Ingredienti per 4 persone
olio
2 spicchi d’aglio
4 cucchiai di prezzemolo
1 scatola di filetti d’acciuga
1 peperoncino
200 gr. tonno in scatola sgocciolato
succo e scorza di un limone
350 gr. spaghetti
40 gr. parmigiano grattugiato

Fate rosolare in due cucchiai d’olio 2 spicchi d’aglio e 4 cucchiai di prezzemolo tritato.
Unite i filetti d’acciuga spezzettati, il peperoncino e il tonno sgocciolato e schiacciato in piccoli pezzi.
Mescolate e cuocete finché gli ingredienti saranno caldi. Spruzzate con il succo del limone e unite la scorza grattugiata. Spegnete il fuoco.
Cuocete gli spaghetti, scolateli e conditeli con il sugo di tonno, 40 gr di parmigiano grattugiato e pepe nero a piacere. Continua a leggere →

Pubblicità

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Biscotti al limone

17 giovedì Apr 2014

Posted by stefaniabuc in Colazioni, Dolci

≈ 1 Commento

Tag

biscotti, farina, limone, maizena, tisana al limone, Uova, zucchero

biscotti limone

La passione per i dolci può essere soddisfatta velocemente.
Un po’ di zucchero, un po’ di farina, uova e … un tocco in più: il sapore aspro del limone.
Semplici biscottini da preparare in poco tempo e da gustare quando si sente quella voglia di qualcosa di dolce!

INGREDIENTI
120 gr. zucchero
100 gr. maizena
40 gr. farina
3 uova
1 limone
zucchero a granella

In una terrina battete le uova con lo zucchero fino a renderle spumose.
Aggiungete la scorza e il succo di un limone, la farina, la maizena e amalgamate bene con un cucchiaio di legno.
Se l’impasto risultasse troppo sodo, aggiungete altro succo di limone.
Ungete e spolverizzate di farina la piastra del forno, oppure … usate la carta forno.
Prendete con un cucchiaino il composto e formate sulla piastra piccoli mucchietti distanti uno dall’altro. Spolverizzateli con lo zucchero granellato e mettete in forno a 160° per una decina di minuti.
Controllate da vicino la cottura, però!  Il rischio di bruciare velocemente tutto è alto. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Insalata primaverile di gamberetti

12 sabato Apr 2014

Posted by stefaniabuc in Antipasti, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

fagioli, gamberetti, insalata, limone, prezzemolo

insalata gamberetti

Ancora pesce. Gamberetti per la precisione.
Cominciamo subito a contestare la falsità di una leggenda. I gamberi camminano all’indietro.
Falso!
La verità è che i gamberi camminano in avanti, usando le appendici poste lungo il torace. Solo di fronte a un pericolo i gamberi fanno un balzo all’indietro contraendo i muscoli addominali e provocando di conseguenza la flessione improvvisa della coda. Riprendono a muoversi normalmente, passato il pericolo.
E ora la ricetta

INSALATA DI GAMBERETTI
Ingredienti
400 gr. gamberetti sgusciati
una scatola di fagioli cannellini
un limone
un bicchiere di vino
2 foglie di alloro
ciuffo di prezzemolo
olio
sale e pepe Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pesce spada all’arancia

03 giovedì Apr 2014

Posted by stefaniabuc in Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

arancio, pesca, pesce spada, Sicilia

spada all'arancia

Finora non abbiamo parlato di pesce.
Eccomi pronta a rimediare con una ricetta a base di pesce spada.
Una leggenda ci racconta l’origine del suo strano “becco”.
I Mirmidoni, antico popolo della Tessaglia e protagonista della guerra di Troia, dopo l’uccisione del loro re Achille sfidarono i Troiani. Questi, però, fuggirono per evitare rappresaglie. A quel punto i Mirmidoni, furiosi per non aver raggiunto il loro obiettivo, si lasciarono annegare. Per ricordare questo gesto eroico e folle la dea marina Tetide li tramutò in pesci dal lungo rostro che ricordava le armi usate in battaglia.

La pesca del pesce spada avviene seguendo un percorso preciso legato molto probabilmente a questa leggenda. I pescatori calabresi e siciliani, quando avvistano il pesce, instaurano con lui un dialogo, in una lingua ricca di influenze greche. E’ tradizione che il marinaio, quando la barca si avvicina al pesce spada, gli parli sussurrando
mamassu di pasanu / paletta di pasanu /
majassu di stignela / paletta di paenu palé /
palé castagneta /mancata stigneta. /
Pro nastu vardu pressa da visu, e da terra.
(Giuseppe Pitrè – studioso di tradizioni popolari)
In questo modo magicamente il pesce spada si avvicina alla barca e a quel punto il gruppo dei pescatori, organizzati con ruoli precisi, provvede alla cattura.

La mia ricetta
PESCE SPADA ALL’ARANCIA Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti a 58 altri iscritti

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: