• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi tag: aglio

Ragù di ortaggi

01 mercoledì Ott 2014

Posted by stefaniabuc in Passaparola, Primi

≈ Lascia un commento

Tag

aglio, basilico, carota, cipolla, Neruda, pasta, pomodoro, prezzemolo, rosmarino, sedano

ragù di ortaggi cut

Il rosso del pomodoro. L’arancio della carota.  Il verde di sedano, prezzemolo, basilico, rosmarino. E poi aglio e cipolla. Un ragù passaparola.
Succede sempre così. Si parla di cibo, di ristoranti in giro per il mondo, di vacanze culinarie ed ecco che c’è sempre qualcuno pronto a donare la sua ricetta, quella che ha appena sperimentato, quella che faceva sua nonna o sua madre, quella degustata in quel famoso ristorantino…
Questo ragù di erbe aromatiche e sapori semplici arriva proprio da una di queste conversazioni. E’ la ricetta della mamma di Anna.
Una ricetta molto semplice che risolve il problema della cena o del pranzo dell’ultima ora. Sembra la scoperta dell’acqua calda ma le cose semplici sono le più buone e le più  sane. Continua a leggere →

Pubblicità

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Farfalle

13 domenica Lug 2014

Posted by stefaniabuc in Primi

≈ 3 commenti

Tag

aglio, farfalle, maggiorana, pasta, pinoli, ricotta, zucchine

 

farfalle ricotta e zucchine 4j cut pg

“Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare” dice lo chef Auguste Gusteau nel film “Ratatouille”.

Stavolta ci hanno trovato le farfalle, una forma di pasta poco amata e poco utilizzata sulle nostre tavole.
In realtà a me piacciono molto perché danno un tocco di vivacità al piatto e si sposano bene con condimenti alle verdure.
Sapete che le farfalle non sono una trovata recente dell’industria italiana ma sono nate all’incirca nel 1500 nel Nord Italia?Lombardia ed Emilia Romagna sono le regioni d’origine.
Quindi andiamo subito in cucina con un condimento adattissimo alla forma a farfalla. Verdure e formaggi.
Le pieghe della farfalla raccolgono bene la cremosità della ricotta e le ali piatte si prestano ad accogliere le verdure.
Ingredienti per 4 persone
320 gr pasta (farfalle)
300 gr zucchine
40 gr pinoli
100 gr ricotta
1 cucchiaio di maggiorana tritata (o un cucchiaino di maggiorana essiccata)
1 spicchio d’aglio
4 cucchiai di olio
sale e pepe Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Patate a brodo di pesce

22 domenica Giu 2014

Posted by stefaniabuc in Di madre in figlia, Secondi

≈ 3 commenti

Tag

aglio, contorno, patate, prezzemolo

patate brodo di pesce cut

Non ho mai capito perché le chiamavamo così: “patate a brodo di pesce”.

Nella mia famiglia ogni volta che si doveva portare in tavola un secondo veloce e semplice eccole lì, le patate a brodo di pesce.
Un nome esotico per bambini affamati e adulti indaffarati.
Pochi ingredienti base sempre presenti nella dispense.
Ecco un’altra delle mie ricette “di madre in figlia”. Tramandate di generazione in generazione senza tante domande, rubate con gli occhi e  ripetute pensando ai profumi dell’infanzia e ai ricordi che affioravano all’improvviso. Questa è una delle magie del cibo, la potenza di ingredienti sani e sapori decisi.

Ingredienti per 4 persone

4 patate medie
Prezzemolo
Aglio
un cucchiaio d’olio
Sale Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pasticcio di carne

20 venerdì Giu 2014

Posted by stefaniabuc in Secondi

≈ 2 commenti

Tag

aglio, capperi, carne macinata, origano, parmigiano, pomodoro, uovo

pizza di carne cotta 3 cut 2

La carne macinata è una risorsa in cucina! Oltre a essere l’ingrediente principe delle mie amate polpette, dei polpettoni e delle sue varianti infinite, la carne macinata  diventa un ottimo ingrediente per preparare pasticci al forno come questo.

Ingredienti per due persone

200 gr. carne macinata
1 uovo
due cucchiai di parmigiano
sale e pepe
due pomodori (tipo S. Marzano)
due cucchiaini di capperi
un cucchiaino di origano
aglio
pangrattato

Mescolate la carne macinata, l’uovo, il parmigiano. Amalgamate bene. Aggiustate di sale e aromatizzate con pepe macinato al momento.
Intanto sbollentate i pomodori, spellateli, privateli dei semi, tagliateli a pezzi non troppo piccoli e metteteli in una ciotola con sale e olio. Unite i capperi, l’origano e l’aglio tagliato sottilmente.
Ungete una teglia da forno e cospargete di pangrattato. Versate l’impasto di carne e livellate il composto.
Distribuite sulla superficie la salsa con i pomodori. Cuocete in forno a 180° per 30 minuti.
Attenti al sale! Si rischia di eccedere con facilità perché sia i capperi che il parmigiano sono già ricchi di sale.
Questo pasticcio di carne è un ottimo piatto unico. Basta servirlo con una ricca insalata o una semplice verdura per renderlo un pasto completo. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un salto in Puglia: le orecchiette con le cime di rapa

23 venerdì Mag 2014

Posted by stefaniabuc in In viaggio, Primi

≈ 2 commenti

Tag

acciughe, aglio, cime di rapa, farina di grano duro, orecchiette, Puglia

orecchiete con cime di rapa

Chi dice Puglia dice orecchiette.
Al pomodoro e cacioricotta, al sugo di coniglio, con spezzatino, con le polpette di carne, con peperoni e, ovviamente, con le cime di rapa.
Fare le orecchiette a mano è una vera arte. Non saremo all’altezza delle signore pugliesi e degli chef dei ristoranti e delle masserie del Salento, ma proviamoci.

Versate sulla spianatoia  400 gr. di semola di grano duro disponendola a fontana. Aggiungete un pizzico di sale. All’interno versate l’acqua tiepida necessaria. Lavorate la pasta per una decina di minuti fino a quando all’interno si saranno formate delle bollicine. La  pasta dovrà risultare  soda e liscia. Copritela con un panno umido per evitare che si secchi durante la preparazione delle orecchiette.
Staccate un pezzetto di pasta e arrotolatelo sulla spianatoia infarinata fino a ottenere un piccolo cilindro dello spessore di 5-6 mm , più o meno della grandezza di una matita. Tagliatelo a pezzetti lunghi un centimetro. Con la punta arrotondata di un coltello, dalla parte del dorso, trascinate ogni pezzetto sulla spianatoia in modo da formare un incavo simile a una piccola conchiglia. Appoggiate ogni conchiglia sulla punta del pollice e rovesciatela all’indietro formando le orecchiette. Sistematele una accanto all’altra sulla stessa spianatoia infarinata. Proseguite allo stesso modo con il resto della pasta. Se possibile preparatele la sera prima e lasciatele asciugare per una notte. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti a 58 altri iscritti

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: