• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi tag: rucola

Uomini in cucina

12 domenica Ott 2014

Posted by stefaniabuc in Antipasti, Hanno detto, Sfizi

≈ Lascia un commento

Tag

baguette, cipolla, gruyere, lime, mango, miele, parmigiano, prosciutto, rucola, yogurt, zenzero, zucchero di canna

Questa presentazione richiede JavaScript.

“Ci sono uomini che cucinano, e anche bene. Per un solo piatto spendono quanto tu in una settimana, sporcano tutte le pentole e prendono un cucchiaio pulito ogni volta che devono assaggiare qualcosa”
Ina Van Der Beugel  (1914-2003)
giornalista olandese molto popolare negli anni  50 per  lo stile ironico e brillante con cui descriveva i rapporti interpersonali tra uomini e donne e le infinite questioni  domestiche
autrice de “QUELLO CHE EVA PENSA DI ADAMO- QUELLO CHE ADAMO PENSA DI EVA”.

E allora per evitare di mettere in disordine la cucina e sporcare tutte le pentole qualche suggerimento per un pasto veloce e “pulito”. Per utilizzare magari qualche avanzo in cucina … carne, verdura, pollo, tonno, formaggio Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Estate: crudo è meglio!

17 domenica Ago 2014

Posted by stefaniabuc in Antipasti, Secondi

≈ 2 commenti

Tag

aneto, avocado, capperi, cipolla, crudismo, erbe aromatiche, funghi, gorgonzola, lattughino, lime, olio, origano, peperoncino, prosciutto cotto, ravanelli, rucola, salmone affumicato, succo limone

banco di verdura e cocomero

Ora che fa caldo preferiamo stare lontano dai fornelli.
Eccovi serviti! Alimenti freschi, crudi, leggeri.
Cibo e verdura non cotta sono meno calorici, meno grassi, meno proteici. Conseguenza? Benessere e leggerezza.
Non vogliamo arrivare a diventare “crudisti” , ma approfittiamo dell’estate per mangiare meglio e in maniera sana ed equilibrata.
Il cibo crudo ci consente di assorbire tutti i nutrimenti dell’alimento non distruggendo con la cottura enzimi, vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti.
Con i cibi crudi, o con leggera cottura, si esaltano i sapori e si riscoprono aromi che spesso la cottura attenua o nasconde. In questo caso una più lunga masticazione richiesta dal cibo crudo consente anche di assorbire meglio gli alimenti.
E poi i cibi si possono “cuocere” anche con semplici emulsioni mescolando il succo di un limone, due cucchiai d’olio, sale e pepe. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Mag 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Segui assieme ad altri 58 follower

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Blog su WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo blog si serve dei cookie per fornire servizi e svolgere analisi statistiche. Continuando a navigare, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie Policy
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: