• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi tag: carne macinata

Cottage pie

19 domenica Ott 2014

Posted by stefaniabuc in In viaggio, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

brodo di carne, burro, carne macinata, carota, cipolla, farina, latte, noce moscata, parmigiano, patate, salsa worchestershire, sedano, timo

cottage pie 2 cut

E’ bello sperimentare le cucine del mondo. E’ una lezione di civiltà. Si conoscono i nostri simili e si impara anche la tolleranza. E in modo più pratico si apprendono le tecniche, i segreti, i piccoli accorgimenti  per salvare un piatto, per dare un gusto nuovo, per mangiare con curiosità.

Oggi tocca all’Inghilterra con il cottage pie

INGREDIENTI
1 kg patate
150 g burro
300 ml latte
noce moscata

600 g di carne macinata
2 cipolle
2 carote
2 coste di  sedano
1 cucchiaino di timo
350 ml di brodo di carne
1 cucchiaino di farina
salsa  worcestershire
sale e pepe
parmigiano Continua a leggere →

Pubblicità

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Polpettone alle prugne

22 lunedì Set 2014

Posted by stefaniabuc in Passaparola, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

carne macinata, dieta, noce moscata, pangrattato, parmigiano, polpettone, prugne secche, Uova, vino bianco

polpettone prugne 3 cut jpg

Se non sono polpette, è polpettone.
Eccolo qui. Carne, sì, ma con una nota dolce che non guasta.

“Può  essere  verde, viola o giallina,
la più conosciuta si chiama susina.
E’ un frutto che cresce soltanto d’estate, 
la polpa si usa per far marmellate.
Quella più secca non è una primizia,
però se la cuoci, è una vera delizia.
Puoi usarla, se vuoi, come purgante, fa bene allo stomaco ed è dissetante”.
(http://www.trool.it)

Ingredienti
350 gr di carne macinata di manzo
1 uovo
8 prugne secche
1 cucchiaino di noce moscata
1 fetta e mezza di pane in cassetta
3 cucchiai di parmigiano
1 bicchiere di vino bianco
sale , olio e pangrattato
latte

Unite la carne macinata, l’uovo, la noce moscata, il parmigiano, il pane ammorbidito nel latte e ben strizzato, il sale, le prugne secche a pezzetti. Mescolate bene, meglio se direttamente a mani nude!
Assaggiate di sale. Date alla carne la forma del polpettone. Passatelo nel pangrattato. Scegliete una teglia a bordi piuttosto alti adatta ai fornelli. Rosolate il polpettone in 4 cucchiai d’olio. A me piace aumentare il gusto agrodolce aggiungendo ancora qualche prugna secca intera nell’olio e lasciandola rosolare insieme al polpettone. Dopo che la carne si è ben rosolata, aggiungete il vino e fatelo evaporare. Controllate bene. Il polpettone richiede grande attenzione nella cottura. Giratelo frequentemente per evitare che la carne si attacchi al fondo e che il polpettone si disintegri! Il rischio è alto.
Lasciatelo raffreddare bene e poi tagliatelo a fette. Consiglio di fare delle fette non sottilissime proprio per la presenza delle prugne.
Interessante no? La commistione di salato e dolce, di carne e frutta. Un’altra delle mie ricetta passaparola da amico ad amico! Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pasticcio di carne

20 venerdì Giu 2014

Posted by stefaniabuc in Secondi

≈ 2 commenti

Tag

aglio, capperi, carne macinata, origano, parmigiano, pomodoro, uovo

pizza di carne cotta 3 cut 2

La carne macinata è una risorsa in cucina! Oltre a essere l’ingrediente principe delle mie amate polpette, dei polpettoni e delle sue varianti infinite, la carne macinata  diventa un ottimo ingrediente per preparare pasticci al forno come questo.

Ingredienti per due persone

200 gr. carne macinata
1 uovo
due cucchiai di parmigiano
sale e pepe
due pomodori (tipo S. Marzano)
due cucchiaini di capperi
un cucchiaino di origano
aglio
pangrattato

Mescolate la carne macinata, l’uovo, il parmigiano. Amalgamate bene. Aggiustate di sale e aromatizzate con pepe macinato al momento.
Intanto sbollentate i pomodori, spellateli, privateli dei semi, tagliateli a pezzi non troppo piccoli e metteteli in una ciotola con sale e olio. Unite i capperi, l’origano e l’aglio tagliato sottilmente.
Ungete una teglia da forno e cospargete di pangrattato. Versate l’impasto di carne e livellate il composto.
Distribuite sulla superficie la salsa con i pomodori. Cuocete in forno a 180° per 30 minuti.
Attenti al sale! Si rischia di eccedere con facilità perché sia i capperi che il parmigiano sono già ricchi di sale.
Questo pasticcio di carne è un ottimo piatto unico. Basta servirlo con una ricca insalata o una semplice verdura per renderlo un pasto completo. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti a 58 altri iscritti

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: