• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi tag: pomodoro

La festa della Melanzana

17 sabato Gen 2015

Posted by stefaniabuc in Feste a tema, Passaparola, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

17 gennaio, acciughe, basilico, capperi, cuochi italiani all'estero, melanzana, origano, parmigiana, pomodoro, scamorza affumicata

centro 2

Ecco un altro esperimento in cucina.
Si va al mercato. Si comprano melanzane. Si chiacchiera con il fruttivendolo e con gli altri clienti e si scopre la cucina di tutti i giorni, la più veloce, la più semplice, la più gustosa.
Sono le ricette passaparola che si arricchiscono strada facendo. Si  possono aggiungere spezie, aromi e ingredienti vari. Spazio alla personalizzazione.
Ecco qui le melanzane al forno. Piatto semplice, come semplici sono gli ingredienti usati.
Tagliate a tocchetti piuttosto grandi le melanzane e lasciatele appassire sulla teglia del  forno. Poi  tiratele fuori e sistematele in una pirofila. Aggiungete olio, pomodorini,  basilico, acciughe, capperi. Amalgamate bene gli ingredienti e passateli di nuovo in forno. Non sta male aggiungere anche una dose generosa di origano. Quando le verdure saranno ben appassite aggiungete sulla superficie la scamorza affumicata a pezzettoni  e rimettete per la terza volta in forno.
Appena il formaggio comincia a fondersi  le melanzane sono pronte. Da servire calde calde!

Come ti celebro la melanzana?
Proprio oggi, 17 gennaio, questo ortaggio è il protagonista della Giornata Mondiale delle Cucine Italiane. Da otto anni in questa data il Gruppo virtuale dei cuochi italiani all’estero  celebra le nostre tradizioni culinarie per diffonderle e proteggerle. In precedenza al centro dell’iniziativa ci sono stati  la Carbonara, gli Spaghetti al pomodoro, le Tagliatelle al Ragù bolognese, l’Ossobuco, il Risotto alla milanese, il Tiramisù. Continua a leggere →

Pubblicità

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ragù di ortaggi

01 mercoledì Ott 2014

Posted by stefaniabuc in Passaparola, Primi

≈ Lascia un commento

Tag

aglio, basilico, carota, cipolla, Neruda, pasta, pomodoro, prezzemolo, rosmarino, sedano

ragù di ortaggi cut

Il rosso del pomodoro. L’arancio della carota.  Il verde di sedano, prezzemolo, basilico, rosmarino. E poi aglio e cipolla. Un ragù passaparola.
Succede sempre così. Si parla di cibo, di ristoranti in giro per il mondo, di vacanze culinarie ed ecco che c’è sempre qualcuno pronto a donare la sua ricetta, quella che ha appena sperimentato, quella che faceva sua nonna o sua madre, quella degustata in quel famoso ristorantino…
Questo ragù di erbe aromatiche e sapori semplici arriva proprio da una di queste conversazioni. E’ la ricetta della mamma di Anna.
Una ricetta molto semplice che risolve il problema della cena o del pranzo dell’ultima ora. Sembra la scoperta dell’acqua calda ma le cose semplici sono le più buone e le più  sane. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pasticcio di carne

20 venerdì Giu 2014

Posted by stefaniabuc in Secondi

≈ 2 commenti

Tag

aglio, capperi, carne macinata, origano, parmigiano, pomodoro, uovo

pizza di carne cotta 3 cut 2

La carne macinata è una risorsa in cucina! Oltre a essere l’ingrediente principe delle mie amate polpette, dei polpettoni e delle sue varianti infinite, la carne macinata  diventa un ottimo ingrediente per preparare pasticci al forno come questo.

Ingredienti per due persone

200 gr. carne macinata
1 uovo
due cucchiai di parmigiano
sale e pepe
due pomodori (tipo S. Marzano)
due cucchiaini di capperi
un cucchiaino di origano
aglio
pangrattato

Mescolate la carne macinata, l’uovo, il parmigiano. Amalgamate bene. Aggiustate di sale e aromatizzate con pepe macinato al momento.
Intanto sbollentate i pomodori, spellateli, privateli dei semi, tagliateli a pezzi non troppo piccoli e metteteli in una ciotola con sale e olio. Unite i capperi, l’origano e l’aglio tagliato sottilmente.
Ungete una teglia da forno e cospargete di pangrattato. Versate l’impasto di carne e livellate il composto.
Distribuite sulla superficie la salsa con i pomodori. Cuocete in forno a 180° per 30 minuti.
Attenti al sale! Si rischia di eccedere con facilità perché sia i capperi che il parmigiano sono già ricchi di sale.
Questo pasticcio di carne è un ottimo piatto unico. Basta servirlo con una ricca insalata o una semplice verdura per renderlo un pasto completo. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Metti una mattina di febbraio al mercato

11 martedì Feb 2014

Posted by stefaniabuc in Inventa la ricetta, Primi

≈ Lascia un commento

Tag

aglio, basilico, mercato, origano, pasta, pomodoro, prezzemolo, rosmarino, tagliolini, timo

tagliolini alle erbe 3
E’ un sabato mattina di una giornata invernale. Sono al mercato rionale. Fuori freddo e pioggia. Dentro colori e odori. Odori?  Effettivamente è proprio la prima cosa che colpisce. Gli odori non ci sono quasi. Non c’è lo stordimento  coinvolgente che colpisce i sensi. Eppure siamo in  un mercato di frutta, verdura, pesce, pane …
E’ il caso di indagare!
La scenografia invece è di tutto rispetto. L’occhio è appagato. Tutto è ordinato e studiato nei minimi dettagli. La frutta è sistemata in piramidi colorate. Gli accostamenti di colore sembrano pianificati in un disegno elaborato.  La struttura del mercato,  bianca e  imponente,  aiuta e incornicia il quadretto idilliaco.
Mi avvicino. Ecco. Non ci sono più le mezze stagioni.  E nemmeno le stagioni, a quanto pare.
Sui banchi si trova di tutto. Fragole e zucchine a febbraio. Pomodori di ogni tipo.  Asparagi.  Fagiolini. Frutta esotica.
E poi verdure tagliate e lavate. Minestroni pronti. Carciofi puliti a puntino. Insalata già sistemata in sacchetti. Pesce esposto in bell’ordine.  Frutta di dimensioni uniformi.  I venditori dietro i banchi sono intenti a pulire, tagliare e lavare puntarelle, insalate, cipolline e verdure di ogni tipo per clienti frettolosi. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti a 58 altri iscritti

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: