
Vi è mai capitato di dover risolvere un’emergenza in cucina? Vi siete mai trovati alle strette per non aver potuto dire di no a quegli amici che di tanto in tanto suonano alla vostra porta sicuri di poter gustare qualcosa di buono?
Il primo pensiero in questi casi? Dispensami dai fornelli. Dispensa…mi dai fornelli. Almeno stasera.
La dispensa allora diventa l’ultima risorsa.
Ci sarà qualcosa di utile da preparare velocemente? Si riuscirà a evitare di accendere i fornelli?
Coraggio. Apriamo e diamo un’occhiata nella dispensa.
Barattoli di pomodoro, capperi, peperoncino, mandorle, olio, noci, patate.
Non basta.
Vediamo nel frigorifero. Formaggio cremoso, ricotta, gorgonzola.
E poi prezzemolo e basilico, limoni, yogurt, parmigiano, olive.
Il segreto è avere sempre a portata gli alimenti base.
Salvi! Possiamo preparare un antipasto con pane tostato e salse varie. E poi un primo piatto veloce. Come possiamo cavarcela con il secondo? Potremmo saltarlo e risolvere con un’insalata. Vediamo. Sì, un’insalata di patate.
Il piano è fatto. Forse non eviteremo proprio di accendere i fornelli ma ci limiteremo all’indispensabile.
Cominciamo. E proprio dal fondo.
INSALATA DI PATATE
Lessiamo le patate. Se il tempo è poco, le cuociamo direttamente in acqua fredda senza buccia e tagliate a dadini. Così la cottura è più veloce. Non dimentichiamo di mettere un po’ di sale nell’acqua, però.
Una volta cotte le patate, le sistemiamo in una ciotola. Aggiungiamo olive nere, capperi, origano, olio. Aggiustiamo i sale e il gioco è fatto. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...