• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi della categoria: Aperitivi

Crocchette di zucca

06 sabato Dic 2014

Posted by stefaniabuc in Aperitivi, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

cipolla, farina, robiola, rosmarino, verdure di stagione, zucca

crocchette 2 cut

Halloween è finito ma le zucche sono sempre lì, pronte a diventare zuppe, creme, contorni, condimenti per primi piatti, paste al forno…oppure crocchette!
E’ la sua stagione! La zucca sazia ma ha poche calorie. E’ ricca di fibre, calcio, fosforo, magnesio e ha pochi zuccheri. E’ un diuretico e un digestivo naturale.

Ingredienti per le crocchette

400 g zucca
1 cipolla
2 cucchiai di olio
300 g robiola
100 g farina
sale e pepe
rosmarino

Lavate la zucca. Mettetela in forno e fatela appassire per 40 minuti circa. Togliete poi la buccia e mettete la polpa ormai morbida in una terrina.
Soffriggete la cipolla nei due cucchiai di olio e poi versate la polpa di zucca. Fate cuocere  il tempo necessario per farla asciugare bene.
Frullate tutto. La crema deve essere abbastanza densa. Lasciatela intiepidire.  Aggiungete il sale, il pepe, il rosmarino, la farina e il formaggio mescolando fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Aiutandovi con un cucchiaio fate delle palline. Infarinatele e fatele friggere in olio bollente per qualche minuto fino a che le crocchette non diventano dorate. Fatele asciugare su carta assorbente e servite ben calde.
Sempre valida l’alternativa di una cottura “più sana” in forno. Una teglia, carta forno e il gioco è fatto! Continua a leggere →

Pubblicità

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Insalate!

02 martedì Set 2014

Posted by stefaniabuc in Aperitivi, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

avocado, cipolle, finocchi, formaggio di capra, lattuga, limone, olive, pane in cassetta, peperoni, pinoli, pomodori, semi oleosi, songino

salad 2 cut

Abbiamo apprezzato i vantaggi di un’alimentazione più fresca e leggera?
Ecco  qualche altra rapida insalata. Stavolta usiamo la lattuga e poi …

10 pomodorini ciliegia
100 gr formaggio di capra
10 olive nere
1 cespo di lattuga
2 peperoni
2 cipolle rosse piccole
2 fette di pane in cassetta
Basilico, olio, pepe, sale

Lavate e tagliate l’insalata. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
Eliminate la crosta dalle fette di pane in cassetta. Tagliatele a dadini e mettetele a tostare in una padella antiaderente.
Lavate e tagliate i peperoni a dadini e le cipolle a fettine sottili.
Riunite  in una terrina la lattuga, i pomodorini, i peperoni, le cipolle, il basilico spezzettato e condite l’insalata con una presa di sale e 4 cucchiai di olio. Aggiungete a questo punto i crostini di pane.
Poi snocciolate e tagliate a pezzettini le olive. Mescolate il formaggio fresco di capra con un cucchiaio di olio e pepe a piacere. Aggiungete le olive spezzettate e amalgamate bene la crema di formaggio. Il risultato non deve essere troppo morbido. Prendetene piccole quantità e fate delle palline. Aggiungetele all’insalata come decorazione senza mescolare. E’ fatta! Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Petto di tacchino con ripieno di mele

17 giovedì Lug 2014

Posted by stefaniabuc in Antipasti, Aperitivi, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

mela, pepe, pollo, tacchino, uva passa, vino bianco, zenzero

mele 3

Cucinare con la frutta. Ancora!
La mela. Un frutto sempre presente tutto l’anno, versatile in cucina.

Sembra che in Italia siano più di mille le varietà di mele, anche se per motivi economici di coltivazione e distribuzione sul mercato ne sono disponibili al massimo otto.

Torte morbide di mele, crostate di mele, tarte tatin, arrosto con le mele, mele cotte con anice stellato,cannella e cardamomo, risotto alle mele e … petto di tacchino con ripieno di mele

Ingredienti
500 gr petto di tacchino
200 gr mele cotte a vapore
40 gr uva passa
sale
pepe
1 cucchiaino di zenzero
150 ml di vino bianco
1 tazza di brodo

Tagliate nel petto di tacchino un’apertura simile a una tasca. Salatela internamente ed esternamente e riempitela con la polpa di mele cotte al vapore, l’uva passa, il pepe e lo zenzero.
Arrotolate su se stesso il petto ripieno con questi ingredienti. Legatelo con filo per alimenti.
Fatelo arrostire in olio, aggiungendo un po’ di brodo se necessario. Unite poi il vino e fatelo evaporare. Quando il rotolo si è raffreddato tagliatelo a fette. Riscaldate il sughetto di cottura e servite con contorno di riso basmati.
Se preferite, il tacchino può essere sostituito con il pollo. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La polpetta ubriaca

02 mercoledì Lug 2014

Posted by stefaniabuc in Aperitivi, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

birra scura, burro, carne maiale, carne vitello, noce moscata, Polpette, prezzemolo, uovo

polpette alla birra 2 cut

Sto diventando noiosa. Lo so. Ma alle polpette non resisto. Ogni volta che leggo e provo una nuova ricetta, ogni volta che mangio una polpetta diversa e originale, non posso fare a meno di parlarne e di condividerne la bontà.  La polpetta è proprio un cibo eclettico, adatto a un picnic, a un aperitivo, a una cena in piedi. E se riduciamo le dimensioni da polpette a polpettine, le possiamo trasformare in un pratico antipasto.

Ecco un’altra versione di polpetta, abbastanza tradizionale per la presenza della carne, ma, quando la “ubriachiamo” con la birra, allora tutto cambia!

Ingredienti per 4 persone
400 gr  carne di maiale tritata
400 gr  carne vitello tritata
1 uovo
200 ml di latte
100 gr  burro
50 ml birra scura
4 fette di pane in cassetta
1 cipolla
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaino di noce moscata
2 cucchiai di prezzemolo tritato
2 cucchiai di olio
Sale e pepe Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Polpette vegetariane

18 mercoledì Giu 2014

Posted by stefaniabuc in Antipasti, Aperitivi, Secondi

≈ 3 commenti

Tag

maggiorana, pangrattato, parmigiano, patate, Polpette, Uova, zucchine

polpette patate e zucchine. 5 jpg

La zucchina gustosa e buona
la mangiamo sulla poltrona.
Il peperone giallo, verde e rosso
lo mangiamo a più non posso.
Il pomodoro rosso e tondo
sembra proprio un mappamondo.
Il cavolfiore puzzolente
piace anche al serpente.
La melanzana cicciottella
ci piace meno della Nutella.
La carota dura e arancione
dà colore al minestrone.
(da Filastrocche.it)

Non si vive di sola carne!
Lo sanno bene gli appassionati di verdure di ogni tipo e i vegetariani convinti.
Mettiamo insieme patate e zucchine, sapori della terra, verdure di stagione.
Prepariamo  polpette vegetariane con
600 gr patate
400 gr zucchine
1 cucchiaino di maggiorana
4 cucchiai di parmigiano
1 uovo
2 cucchiai di pangrattato
Sale pepe Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti a 58 altri iscritti

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: