• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi tag: zucca

Crocchette di zucca

06 sabato Dic 2014

Posted by stefaniabuc in Aperitivi, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

cipolla, farina, robiola, rosmarino, verdure di stagione, zucca

crocchette 2 cut

Halloween è finito ma le zucche sono sempre lì, pronte a diventare zuppe, creme, contorni, condimenti per primi piatti, paste al forno…oppure crocchette!
E’ la sua stagione! La zucca sazia ma ha poche calorie. E’ ricca di fibre, calcio, fosforo, magnesio e ha pochi zuccheri. E’ un diuretico e un digestivo naturale.

Ingredienti per le crocchette

400 g zucca
1 cipolla
2 cucchiai di olio
300 g robiola
100 g farina
sale e pepe
rosmarino

Lavate la zucca. Mettetela in forno e fatela appassire per 40 minuti circa. Togliete poi la buccia e mettete la polpa ormai morbida in una terrina.
Soffriggete la cipolla nei due cucchiai di olio e poi versate la polpa di zucca. Fate cuocere  il tempo necessario per farla asciugare bene.
Frullate tutto. La crema deve essere abbastanza densa. Lasciatela intiepidire.  Aggiungete il sale, il pepe, il rosmarino, la farina e il formaggio mescolando fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Aiutandovi con un cucchiaio fate delle palline. Infarinatele e fatele friggere in olio bollente per qualche minuto fino a che le crocchette non diventano dorate. Fatele asciugare su carta assorbente e servite ben calde.
Sempre valida l’alternativa di una cottura “più sana” in forno. Una teglia, carta forno e il gioco è fatto! Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ottobre: tempo di zucca

30 mercoledì Ott 2013

Posted by stefaniabuc in Colazioni, Dolci, Feste a tema

≈ Lascia un commento

Tag

zucca

zucca cut
“C’era una volta un uomo poverissimo che, quando sentì avvicinarsi il giorno della sua morte, disse a suo figlio che voleva una promessa da lui prima di morire: avrebbe dovuto piantare sulla sua tomba dei semi di zucca. Quando arrivò il giorno in cui il vecchio morì, il ragazzo piantò sulla sua tomba dei semi di zucca, che generarono delle zucche belle grandi. Quando una di queste fu matura e pronta per la raccolta, il ragazzo la colse e la portò a casa. Quando tagliò la zucca per cucinarla, vide con estremo stupore che al posto dei semi, l’interno era colmo di monete d’oro. Il ragazzo non poteva credere ai suoi occhi…”
Inizia così una fiaba senegalese
La zucca, protagonista di questa storia e di tante favole occidentali, grazie ai suoi tanti semi venne considerata sia in Occidente che in Oriente il simbolo della resurrezione dei morti, un’allegoria della rinascita dagli inferi al cielo.
La sua forma panciuta e rotonda rappresenta poi abbondanza e fecondità.
La Fontaine, Rodari, Perrault  hanno fatto della zucca una delle protagoniste delle loro favole, arrivando a umanizzare questo ortaggio arrivato in Europa dall’America al seguito dei coloni spagnoli.
E’ ottobre e anche in cucina è tempo di zucca.

Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti ad altri 58 follower

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: