• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi Mensili: ottobre 2014

Mangiare in Umbria

29 mercoledì Ott 2014

Posted by stefaniabuc in In viaggio, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

fave secche, menta, Montefalco, Ristoranti, Umbria

Questo slideshow richiede JavaScript.

Frange di rapa rossa con porro e semi di papavero, tagliolini al tartufo, ravioli ai porcini e mascarpone, crepes al cioccolato e crema alla cannella.
Crema di ceci, carne alla brace, coniglio, baccalà all’uvetta, minestra di ceci e castagne.
La tradizione, rivisitata con rispetto, si mantiene intatta, come intatto è il sapore del cibo e l’atmosfera del borgo medievale umbro.
Stradine, botteghe, piazzette, chiese, affreschi  ma anche salumi, formaggi, tartufo, vino, olio, cicerchia, miele…
L’elenco è infinito. Da Bevagna a Montefalco. Il cibo scandisce la giornata del  viaggiatore. Non si è mai sazi! Continua a leggere →

Pubblicità

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pomodorini secchi, mandorle e limone

24 venerdì Ott 2014

Posted by stefaniabuc in Primi

≈ Lascia un commento

Tag

basilico, caciocavallo, essiccazione pomodori, limone, linguine, mandorle, origano, pomodori secchi

20141018_203844 linguine cut

INGREDIENTI
250 g linguine
10 pomodorini secchi sott’olio
100 g mandorle pelate
1  caciocavallo  piccolo
basilico – origano
succo di  un limone
olio – sale

PREPARAZIONE
Tagliate a pezzetti i pomodorini secchi. Tritate le mandorle e le foglie di basilico.
Mettete tutto in una padella capiente con un filo d’olio, l’origano e il succo di un limone. Mescolate bene  con un cucchiaio di legno in modo che gli ingredienti siano ben amalgamati.
Fate cuocere la pasta e scolatela al dente. Versatela nella padella con il condimento.
Mantecate a fuoco basso. Grattugiate con una grattugia a fori grandi il caciocavallo e spolveratelo sulle linguine.
A piacere aggiungete un pizzico di pepe. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cottage pie

19 domenica Ott 2014

Posted by stefaniabuc in In viaggio, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

brodo di carne, burro, carne macinata, carota, cipolla, farina, latte, noce moscata, parmigiano, patate, salsa worchestershire, sedano, timo

cottage pie 2 cut

E’ bello sperimentare le cucine del mondo. E’ una lezione di civiltà. Si conoscono i nostri simili e si impara anche la tolleranza. E in modo più pratico si apprendono le tecniche, i segreti, i piccoli accorgimenti  per salvare un piatto, per dare un gusto nuovo, per mangiare con curiosità.

Oggi tocca all’Inghilterra con il cottage pie

INGREDIENTI
1 kg patate
150 g burro
300 ml latte
noce moscata

600 g di carne macinata
2 cipolle
2 carote
2 coste di  sedano
1 cucchiaino di timo
350 ml di brodo di carne
1 cucchiaino di farina
salsa  worcestershire
sale e pepe
parmigiano Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Uomini in cucina

12 domenica Ott 2014

Posted by stefaniabuc in Antipasti, Hanno detto, Sfizi

≈ Lascia un commento

Tag

baguette, cipolla, gruyere, lime, mango, miele, parmigiano, prosciutto, rucola, yogurt, zenzero, zucchero di canna

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Ci sono uomini che cucinano, e anche bene. Per un solo piatto spendono quanto tu in una settimana, sporcano tutte le pentole e prendono un cucchiaio pulito ogni volta che devono assaggiare qualcosa”
Ina Van Der Beugel  (1914-2003)
giornalista olandese molto popolare negli anni  50 per  lo stile ironico e brillante con cui descriveva i rapporti interpersonali tra uomini e donne e le infinite questioni  domestiche
autrice de “QUELLO CHE EVA PENSA DI ADAMO- QUELLO CHE ADAMO PENSA DI EVA”.

E allora per evitare di mettere in disordine la cucina e sporcare tutte le pentole qualche suggerimento per un pasto veloce e “pulito”. Per utilizzare magari qualche avanzo in cucina … carne, verdura, pollo, tonno, formaggio Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sul lago dorato: la torta al limone

07 martedì Ott 2014

Posted by stefaniabuc in Colazioni, Dolci, Libri dolci e salati

≈ 1 Commento

Tag

Aimee Bender, burro, crema al limone, farina, fecola di patate, lievito, limoni, pasta frolla, Uova, zucchero

torta 4 cut

Un dolce composto da preparare in varie fasi.
La base di frolla, la crema al limone, la meringa dorata.
Una  preparazione un po’ lunga ma una cottura abbastanza rapida.

Ingredienti
PASTA FROLLA
1 uovo intero
100 gr zucchero
100 gr burro
200 gr farina
1 cucchiaino di lievito per dolci

CREMA AL LIMONE
3 tuorli d’uovo
150 gr zucchero
250 gr acqua
succo di 3 limoni
scorza grattugiata
30 gr fecola di patate
30 gr burro

MERINGA
3 albumi
100 gr zucchero

Unite gli ingredienti per la pasta frolla (uova, burro, farina, lievito, zucchero) e impastate fino a ottenere un panetto liscio. Lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.
Imburrate una teglia per dolci. Stendete la pasta sul fondo e sui bordi. Bucherellatela e cuocete in forno a 170° per 10/15 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Preparate la crema. In un tegame unite i tuorli, lo zucchero e un po’ d’acqua. Lavorateli col frullino. Aggiungete la fecola, il succo, la scorza dei limoni e il resto dell’acqua. Mettete sul fuoco e portate a bollore lentamente.
A fine cottura spegnete il fuoco e aggiungete il burro alla crema ancora calda. Mescolate fino a scioglierlo completamente.
Versate la crema sulla base di pasta frolla già pronta.
E’ arrivato il momento di preparate la meringa.
Sbattete a neve fermissima gli albumi. Aggiungete lo zucchero  e sbattete ancora qualche istante. Versate la meringa sulla crema e pareggiate la superficie.
Mettete di nuovo il dolce nel forno per qualche minuto fino a far diventare la superficie dorata.
La torta al limone ora è pronta! Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti a 58 altri iscritti

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: