• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi tag: peperoncino

Ciaki Ciuka o Chak chouka

05 venerdì Set 2014

Posted by stefaniabuc in In viaggio, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

basilico, capperi, carote, cipolle, melanzane, Nord Africa, origano, Pantelleria, patate, peperoncino, peperoni, pomodori, zucchine

chak 3 cut

Una filastrocca? Un gioco per bambini? Uno scioglilingua? Una parola magica?

Il nome è molto esotico ma il gusto è molto mediterraneo!
Un piatto povero all’apparenza perché consente di utilizzare tutte le verdure dimenticate e abbandonate nei nostri frigoriferi.
Va bene tutto. Anche quella melanzana solitaria o quella patata a cui sta crescendo un riccio!
Non ci sono dosi precise. Si utilizzano melanzane, zucchine, peperoni, patate, pomodori, carote…e cipolle, anche in abbondanza! Tutto quello che avete a disposizione.
Si mette ad appassire lentamente la cipolla nell’olio. Poi si aggiungono tutte le verdure tagliate a dadini. Non si tiene conto del livello di cottura dei vari vegetali. Si unisce tutto nello stesso momento. Si aggiunge il sale necessario. Si copre e si lascia cuocere lentamente. Quando le verdure si saranno appassite a sufficienza si uniscono capperi, basilico, origano, peperoncino, i sapori del mediterraneo.
Un piatto povero con sapori sofisticati! Potete mangiarlo accompagnato da crostini di pane tostato.
La Ciaki ciuka è pronta, almeno nella versione pantesca. Un altro ricordo delle mie vacanze estive. Continua a leggere →

Pubblicità

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Estate: crudo è meglio!

17 domenica Ago 2014

Posted by stefaniabuc in Antipasti, Secondi

≈ 2 commenti

Tag

aneto, avocado, capperi, cipolla, crudismo, erbe aromatiche, funghi, gorgonzola, lattughino, lime, olio, origano, peperoncino, prosciutto cotto, ravanelli, rucola, salmone affumicato, succo limone

banco di verdura e cocomero

Ora che fa caldo preferiamo stare lontano dai fornelli.
Eccovi serviti! Alimenti freschi, crudi, leggeri.
Cibo e verdura non cotta sono meno calorici, meno grassi, meno proteici. Conseguenza? Benessere e leggerezza.
Non vogliamo arrivare a diventare “crudisti” , ma approfittiamo dell’estate per mangiare meglio e in maniera sana ed equilibrata.
Il cibo crudo ci consente di assorbire tutti i nutrimenti dell’alimento non distruggendo con la cottura enzimi, vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti.
Con i cibi crudi, o con leggera cottura, si esaltano i sapori e si riscoprono aromi che spesso la cottura attenua o nasconde. In questo caso una più lunga masticazione richiesta dal cibo crudo consente anche di assorbire meglio gli alimenti.
E poi i cibi si possono “cuocere” anche con semplici emulsioni mescolando il succo di un limone, due cucchiai d’olio, sale e pepe. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dispensa … mi dai fornelli!

04 mercoledì Giu 2014

Posted by stefaniabuc in Antipasti, Aperitivi, Primi, Salse, Secondi

≈ 3 commenti

Tag

capperi, formaggio cremoso, grana, limone, mortadella, olive, origano, pane tostato, pasta, patate, peperoncino, pistacchi, pomodori, prezzemolo, tabasco, timo, yogurt

ingredienti pasta yogurt cut 2

Vi è mai capitato di dover risolvere un’emergenza in cucina? Vi siete mai trovati alle strette per non aver potuto dire di no a quegli amici che di tanto in tanto suonano alla vostra porta sicuri di poter gustare qualcosa di buono?
Il primo pensiero in questi casi?  Dispensami dai fornelli. Dispensa…mi dai fornelli. Almeno stasera.
La dispensa  allora diventa l’ultima risorsa.
Ci sarà qualcosa di utile da preparare velocemente? Si riuscirà a evitare di accendere i fornelli?

Coraggio. Apriamo e diamo un’occhiata nella dispensa.
Barattoli di pomodoro, capperi, peperoncino, mandorle, olio, noci, patate.
Non basta.
Vediamo nel frigorifero. Formaggio cremoso, ricotta, gorgonzola.
E poi prezzemolo e basilico, limoni, yogurt, parmigiano, olive.
Il segreto è avere sempre a portata gli alimenti base.

Salvi!  Possiamo preparare un antipasto con pane tostato e salse varie. E poi un primo piatto veloce. Come possiamo cavarcela con il secondo? Potremmo saltarlo e risolvere con un’insalata. Vediamo. Sì, un’insalata di patate.
Il piano è fatto. Forse non eviteremo proprio di accendere i fornelli ma ci limiteremo all’indispensabile.
Cominciamo. E proprio dal fondo.

INSALATA DI PATATE
Lessiamo le patate. Se il tempo è poco, le cuociamo direttamente in acqua fredda senza buccia e tagliate a dadini. Così la cottura è più veloce. Non dimentichiamo di mettere un po’ di sale nell’acqua, però.
Una volta cotte le patate, le sistemiamo in una ciotola. Aggiungiamo olive nere, capperi, origano, olio. Aggiustiamo  i sale e il gioco è fatto. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Da Mumbai a casa nostra: la lunchbox

06 giovedì Feb 2014

Posted by stefaniabuc in In viaggio, Primi, Sfizi

≈ 1 Commento

Tag

cinema, cumino, curcuma, lavoro, limone, lunchbox, mostarda, peperoncino, pranzo, riso, schiscetta, spezie, zenzero

lunchbox3

E’ la moda del momento. La lunch box. La  schiscetta, la gavetta, il portapranzo , il portavivande di antica memoria, tipico contenitore d’alluminio utilizzato dal dopoguerra in poi da operai e impiegati che ripetevano sul luogo di lavoro il rito del pranzo tradizionale, ritrovando i sapori e gli odori della cucina di mamme e mogli.
Il panino al bar è ormai superato . Preparare a casa il pranzo è diventata una necessità. Si risparmia, si mangia in modo sano, si riutilizzano gli avanzi, si ottimizza e si segue la moda del momento dimostrando di essere al passo con i tempi di crisi economica.
Da un recente monitoraggio  si è scoperto  che oggi  il 73% degli italiani preferisce portarsi il pranzo da casa.
Non abbiamo scoperto nulla,però!
La lunch box esiste in India da oltre 100 anni. Ce lo ricorda un recente delizioso film indiano che si chiama proprio  “Lunch box”.
A Mumbai sono un’istituzione i cosiddetti  dabbawallahs , particolari pony express che normalmente in bicicletta consegnano ogni giorno quasi 200 mila pasti caldi negli uffici della città. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti a 58 altri iscritti

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: