“Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare” dice lo chef Auguste Gusteau nel film “Ratatouille”.
Stavolta ci hanno trovato le farfalle, una forma di pasta poco amata e poco utilizzata sulle nostre tavole.
In realtà a me piacciono molto perché danno un tocco di vivacità al piatto e si sposano bene con condimenti alle verdure.
Sapete che le farfalle non sono una trovata recente dell’industria italiana ma sono nate all’incirca nel 1500 nel Nord Italia?Lombardia ed Emilia Romagna sono le regioni d’origine.
Quindi andiamo subito in cucina con un condimento adattissimo alla forma a farfalla. Verdure e formaggi.
Le pieghe della farfalla raccolgono bene la cremosità della ricotta e le ali piatte si prestano ad accogliere le verdure.
Ingredienti per 4 persone
320 gr pasta (farfalle)
300 gr zucchine
40 gr pinoli
100 gr ricotta
1 cucchiaio di maggiorana tritata (o un cucchiaino di maggiorana essiccata)
1 spicchio d’aglio
4 cucchiai di olio
sale e pepe Continua a leggere