Tag
bicarbonato, birra, cioccolato, farina, latte, limone, Pantelleria, ricotta, sale, Uova, zucchero, zucchero a velo
Un fiore croccante. Un ripieno profumato di ricotta.
Chiudere gli occhi e assaporare il bacio pantesco. Pura esperienza di sensi.
Pantelleria non è solo mare, rocce, vento, sole, capperi, passito. Pantelleria per me è anche, e forse soprattutto, bacio pantesco.
Non è un dolce facile. La pasta esterna deve essere croccante e deve resistere al tempo. Se il giorno dopo è già molle avete sbagliato tutto. Il sapore può essere vicino all’originale ma il risultato lascia molto a desiderare.
Come in tutte le tradizioni regionali, ogni famiglia ha la sua ricetta.
Ecco quella della signora Caterina, isolana doc e cuoca sopraffina. Il ricordo del suo couscus di pesce non mi ha mai abbandonato, anche a distanza di tempo. Ora anche il suo bacio pantesco è entrato nella graduatoria. Continua a leggere