• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi tag: gorgonzola

Torta salata al gorgonzola

15 giovedì Gen 2015

Posted by stefaniabuc in Antipasti, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

burro, erborinatura, farina, fichi secchi, filastrocca, gorgonzola, Uova

cut 2

I TOPI GOLOSI
Al mercato di Gorgonzola
con 1 gran carriola
2 topini sono andati
coi baffetti ben lisciati.
Han comprato 3 formone
di squisito provolone,
4 di parmigiano profumato,
5 di cacio affumicato,
6 di piccante pecorino,
7 di fontina col buchino,
8 di gorgonzola bianco e blu
e poi che han comprato, dimmi tu?
Già, dimenticavo la groviera!
9 forme di quella vera
con i buconi morbidi e fini.
che golosissimi topini!
(M. A. Scavuzzo)

A proposito di formaggio ecco la mia torta rustica al gorgonzola

Ingredienti
200 gr farina
100 gr burro
3 uova
100 gr gorgonzola
2 dl panna fresca
6 fichi secchi
Pepe nero
Sale
Olio

Amalgamate bene il burro ridotto a dadini con la farina. Aggiungete un pizzico di sale, un uovo e il pepe macinato al momento. Mescolate gli ingredienti e poi impastate  fino a ottenere una palla di pasta.
Avvolgetela in una pellicola e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti.
Intanto potete tagliare a pezzetti i fichi secchi.
In una ciotola mescolate i fichi, il gorgonzola, le 2 uova, la panna e aggiungete alla fine un pizzico di sale.
Foderate uno stampo da plumcake con carta forno. Stendete la pasta. Bucherellate il fondo e versate il composto di gorgonzola. Livellatelo.
Cuocete il tortino in forno a 180° per circa 40 minuti. Servitelo tiepido. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Estate: crudo è meglio!

17 domenica Ago 2014

Posted by stefaniabuc in Antipasti, Secondi

≈ 2 commenti

Tag

aneto, avocado, capperi, cipolla, crudismo, erbe aromatiche, funghi, gorgonzola, lattughino, lime, olio, origano, peperoncino, prosciutto cotto, ravanelli, rucola, salmone affumicato, succo limone

banco di verdura e cocomero

Ora che fa caldo preferiamo stare lontano dai fornelli.
Eccovi serviti! Alimenti freschi, crudi, leggeri.
Cibo e verdura non cotta sono meno calorici, meno grassi, meno proteici. Conseguenza? Benessere e leggerezza.
Non vogliamo arrivare a diventare “crudisti” , ma approfittiamo dell’estate per mangiare meglio e in maniera sana ed equilibrata.
Il cibo crudo ci consente di assorbire tutti i nutrimenti dell’alimento non distruggendo con la cottura enzimi, vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti.
Con i cibi crudi, o con leggera cottura, si esaltano i sapori e si riscoprono aromi che spesso la cottura attenua o nasconde. In questo caso una più lunga masticazione richiesta dal cibo crudo consente anche di assorbire meglio gli alimenti.
E poi i cibi si possono “cuocere” anche con semplici emulsioni mescolando il succo di un limone, due cucchiai d’olio, sale e pepe. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti ad altri 58 follower

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: