• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi tag: verdure

Un carnevale francese con ratatouille

11 martedì Mar 2014

Posted by stefaniabuc in Feste a tema, Secondi

≈ 2 commenti

Tag

aglio, cipolla, Francia, melanzane, peperoni, pomodori, verdure, zucchine

locandina carnevale cut

Un martedì grasso.
Un gruppo di amici cinquantenni ma ancora con spirito di fanciullo.
Tema: la Francia
Maschere:  pittore, gentiluomo del 700, gigolò, ballerina di can-can, Arsenio Lupin, Cocò Chanel, Pierrot …
Cibo:  quiche lorraine, ratatouille, ,croissants con formaggio alle erbe, patate alla lionese, tarte tatin, formaggi francesi, purée de pois chiches, paté de foie gras…

Il mio contributo? La ratatouille, tradizionale piatto provenzale, mix di zucchine, peperoni, melanzane, pomodori, cipolla, aglio! Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Carne macinata + zucchine + carote = polpette

23 lunedì Set 2013

Posted by stefaniabuc in Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

carne, Polpette, verdure

polpette carne e verdure 5 cut

Ricetta veloce per gli amanti delle polpette.
Carne, verdure, spezie. Ogni  ingrediente è quello buono. Spazio alla fantasia!
Io ho scelto:
carne macinata (200 gr)
zucchine grattugiate (2 piccole)
carota  grattugiata (1 piccola)
1 uovo
Basilico, parmigiano, sale
1 fetta di pancarrè  bagnata in acqua e poi strizzata

Come si fa una polpetta?  Niente di più semplice e veloce. Si uniscono insieme gli ingredienti e si mescola , mescola,  mescola … con le mani. Solo così si amalgamano bene gli ingredienti.
Poi si passano le palline nel  pangrattato e si sceglie il tipo di cottura: fritte in padella, con salsa di pomodoro, in umido, in forno.
Io ho scelto una cottura rapida e sana. Ho adagiato le polpette su un placca ricoperta di carta forno, senza olio o condimenti grassi. Così le mie polpette si cuociono in un batter d’occhio. Venti minuti in forno ventilato a 180°.
Con queste dosi  si ricavano circa 10 polpette. Voi poi potete moltiplicarle secondo le esigenze.

Buon appetito!

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Mag 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Segui assieme ad altri 58 follower

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo blog si serve dei cookie per fornire servizi e svolgere analisi statistiche. Continuando a navigare, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie Policy
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: