Tag

, , , , , , ,

polpette alla birra 2 cut

Sto diventando noiosa. Lo so. Ma alle polpette non resisto. Ogni volta che leggo e provo una nuova ricetta, ogni volta che mangio una polpetta diversa e originale, non posso fare a meno di parlarne e di condividerne la bontà.  La polpetta è proprio un cibo eclettico, adatto a un picnic, a un aperitivo, a una cena in piedi. E se riduciamo le dimensioni da polpette a polpettine, le possiamo trasformare in un pratico antipasto.

Ecco un’altra versione di polpetta, abbastanza tradizionale per la presenza della carne, ma, quando la “ubriachiamo” con la birra, allora tutto cambia!

Ingredienti per 4 persone
400 gr  carne di maiale tritata
400 gr  carne vitello tritata
1 uovo
200 ml di latte
100 gr  burro
50 ml birra scura
4 fette di pane in cassetta
1 cipolla
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaino di noce moscata
2 cucchiai di prezzemolo tritato
2 cucchiai di olio
Sale e pepe

Versate il latte in una ciotola e mettete in ammollo il pane in cassetta senza crosta. Immergetelo per pochi secondi. Poi strizzatelo e mettetelo in una ciotola. Aggiungete la carne di maiale e la carne di vitello, il prezzemolo, la noce moscata e l’uovo. Salate a macinate il pepe al momento.  Mescolate bene il composto con le mani.
Intanto fate rosolare in una padella la cipolla tritata finemente in un cucchiaio di olio. Quando si sarà raffreddata unitela al composto di carne. Mescolate bene.
A questo punto formate delle polpette non molto grandi.
Scaldate in una padella 60 gr di burro e un cucchiaio d’olio.  Fate dorare le polpette. Poi aggiungete la birra. Scura mi raccomando. Io ho faticato un po’ a trovarla ma non vi perdete d’animo!
Portate a bollore e lasciate bollire a fuoco basso per 20 minuti.
Togliete le polpette dalla padella e sistematele in un piatto da portata.
Ora è il momento di preparare  la salsa che accompagnerà le polpette. Mescolate  bene  40 gr di burro con un cucchiaio di farina. Quando la salsa alla birra sarà raffreddata, unite questo burro lavorato e scioglietelo bene. Rimettete velocemente sul fuoco la salsa alla birra per pochissimi minuti.  Versatela poi in una ciotola e servitela con le polpette.

La birra in cucina.
Quale usare, quando usarla, qual è il giusto equilibrio tra birra e cibo. Spesso queste decisioni dipendono molto dal gusto e dalla sensibilità di chi indossa un grembiule davanti ai fornelli.
Qualche regola, però, non bisogna ignorarla.  Una birra chiara e leggera esalta i sapori di ricette delicate,  una scura rende corposi piatti dal gusto deciso, e ancora… guardate qui le infinite possibilità di utilizzo in cucina e gli abbinamenti interessanti per pasteggiare con la birra.

Pubblicità