• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi tag: finocchi

Vellutata di finocchi

15 domenica Mar 2015

Posted by stefaniabuc in Primi

≈ Lascia un commento

Tag

alloro, brodo vegetale, cumino, curcuma, finocchi, pecorino, porro, spezie

2015-03-11 20.41.48 (1)

L’inverno dovrebbe essere finito ma fa ancora freddo. Siamo ancora alle prese con guanti, cappelli e cappotti.  Non è proprio il momento di verdure crude in cucina. Aprire il frigorifero e trovare solo un ortaggio come il finocchio non è consolante.
Allora trasformiamolo in una zuppa, anzi in una vellutata. Questa sì che riscalda e consola!

Ingredienti
1 porro
2  finocchi
2 foglie di alloro
1 cucchiaino di curcuma
1/2 cucchiaino di cumino
sale e pepe
pecorino grattugiato
1 bicchiere di latte

Affettate un porro e fatelo rosolare in una pentola con qualche foglia di alloro.
Pulite, lavate e tagliate a pezzetti due finocchi.
Non buttate le barbe. Potranno esservi  utili nella composizione del piatto.
Unite i finocchi al soffritto. Mescolate e aggiungete un cucchiaino di curcuma, mezzo cucchiaino di cumino, sale e pepe. Coprite di brodo vegetale e cuocete con il coperchio finché i finocchi si saranno ammorbiditi.
Frullate a questo punto  la zuppa.  Un ultimo tocco finale: un bicchiere di latte e una manciata di  pecorino grattugiato. Girate, girate, girate. Il risultato sarà una vellutata morbida e profumata.
Potete servirla con crostini di pane rosolati in padella, oppure potete cospargerla con la barba tagliuzzata dei finocchi. Continua a leggere →

Pubblicità

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Insalate!

02 martedì Set 2014

Posted by stefaniabuc in Aperitivi, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

avocado, cipolle, finocchi, formaggio di capra, lattuga, limone, olive, pane in cassetta, peperoni, pinoli, pomodori, semi oleosi, songino

salad 2 cut

Abbiamo apprezzato i vantaggi di un’alimentazione più fresca e leggera?
Ecco  qualche altra rapida insalata. Stavolta usiamo la lattuga e poi …

10 pomodorini ciliegia
100 gr formaggio di capra
10 olive nere
1 cespo di lattuga
2 peperoni
2 cipolle rosse piccole
2 fette di pane in cassetta
Basilico, olio, pepe, sale

Lavate e tagliate l’insalata. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
Eliminate la crosta dalle fette di pane in cassetta. Tagliatele a dadini e mettetele a tostare in una padella antiaderente.
Lavate e tagliate i peperoni a dadini e le cipolle a fettine sottili.
Riunite  in una terrina la lattuga, i pomodorini, i peperoni, le cipolle, il basilico spezzettato e condite l’insalata con una presa di sale e 4 cucchiai di olio. Aggiungete a questo punto i crostini di pane.
Poi snocciolate e tagliate a pezzettini le olive. Mescolate il formaggio fresco di capra con un cucchiaio di olio e pepe a piacere. Aggiungete le olive spezzettate e amalgamate bene la crema di formaggio. Il risultato non deve essere troppo morbido. Prendetene piccole quantità e fate delle palline. Aggiungetele all’insalata come decorazione senza mescolare. E’ fatta! Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti a 58 altri iscritti

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: