• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi tag: cioccolato

Torta al cioccolato

08 domenica Mar 2015

Posted by stefaniabuc in Dolci, Passaparola

≈ Lascia un commento

Tag

cioccolato, farina, storia del cioccolato, torta, Uova, yogurt, zucchero

2015-03-08 17.13.38

Sono tornata!  … e la proposta è dolce.

Un appunto nei miei quaderni di ricette. Il ricordo di un’estate a Camerino e la torta al cioccolato di Karin, una delle mie insegnanti di yoga.

Ingredienti
300 g di cioccolato fondente
2 vasetti  di yogurt
2 tuorli d’uovo
mezzo cucchiaio di farina
1 cucchiaio di zucchero
1 albume d’uovo

Tagliate a pezzettoni le barrette di cioccolato fondente, ponetele in una pentola e scioglietele sul fuoco.  Quando è il cioccolato si è sciolto, spegnete.
Aggiungete poi i vasetti di yogurt, i tuorli d’uovo, mezzo cucchiaio di farina, 1 cucchiaio di  zucchero.  Mescolate con cura. Intanto montate a neve l’albume e unitelo al composto di cioccolato, mescolando come si conviene dal basso verso l’alto. Amalgamate bene il tutto.
Imburrate una teglia da plumcake. Versate il contenuto e cuocete in forno a 180° per 30 minuti.
La torta risulterà piuttosto bassa. Non vi allarmate!
Quando il dolce si sarà freddato spolverate con zucchero a velo.
Impossibile resistere al  cioccolato. La casa sarà invasa dall’eco del suo profumo.

Anche i Gesuiti ne furono stregati! Continua a leggere →

Pubblicità

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Bacio pantesco

12 martedì Ago 2014

Posted by stefaniabuc in Dolci, In viaggio

≈ Lascia un commento

Tag

bicarbonato, birra, cioccolato, farina, latte, limone, Pantelleria, ricotta, sale, Uova, zucchero, zucchero a velo

bacio pantesco caterina cut

Un fiore croccante. Un ripieno profumato di ricotta.
Chiudere gli occhi e assaporare il bacio pantesco. Pura esperienza di sensi.
Pantelleria non è solo mare, rocce, vento, sole, capperi, passito. Pantelleria per me è anche, e forse soprattutto, bacio pantesco.
Non è un dolce facile.  La pasta esterna deve essere croccante e deve resistere al tempo. Se il giorno dopo è già molle avete sbagliato tutto. Il sapore può essere vicino all’originale ma il risultato lascia molto a desiderare.
Come in tutte le tradizioni regionali, ogni famiglia ha la sua ricetta.
Ecco quella della signora Caterina, isolana doc e cuoca sopraffina. Il ricordo del suo couscus di pesce non mi ha mai abbandonato, anche a distanza di tempo. Ora anche il suo bacio pantesco è entrato nella graduatoria. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sperimentare insieme: i macarons

21 sabato Set 2013

Posted by stefaniabuc in Di madre in figlia, Dolci

≈ Lascia un commento

Tag

cioccolato, Francia

macarones cut Può una cuoca dilettante e appassionata resistere davanti a una vetrina con teglie di tutte le dimensioni, tazze di ceramica, pentole, utensili che promettono miracoli in cucina? Decisamente no!

Eccola lì la teglia di silicone per la cottura dei Macarons. E’ diventata nostra!
I macarons: dolci francesi gustati con avidità ma mai realizzati con le nostre mani.
C’è sempre una prima volta.  Quindi decidiamo di metterci alla prova.

Una delle  leggende narra che l’origine sia italiana e che il dolce arrivò in Francia nel XVI secolo in occasione del matrimonio di  Caterina De Medici con il Duca di Orlèans.

Io e mamma  siamo pronte.
Gli ingredienti sono allineati sul piano di lavoro della cucina della casa di montagna.
Pesiamo, prepariamo le ciotole, mescoliamo e…assaggiamo.
La cioccolata, uno degli ingredienti principali, è una tentazione continua.
Arrivate a inserire l’impasto nella sac à poche, abbiamo cioccolata ovunque. Non ci preoccupiamo. Continuiamo  a impiastricciarci e ad assaggiare.
E’ stato divertente e gratificante.
La ricetta che abbiamo seguito è questa (ma ne ho trovate diverse varianti):

Macarons al cioccolato
Ingredienti:
220gr zucchero a velo
130 gr di farina di mandorle
20 gr cacao amaro
4 albumi uovo
60 gr. zucchero semolato
100 gr. crema latte
100 gr. cioccolato fondente
Setacciate e mescolate lo zucchero a velo, la farina di mandorle e il cacao.
A parte montate a neve gli albumi. Aggiungete lentamente lo zucchero semolato e continuate a montare.
Versate lentamente il composto di polveri sugli albumi. Mescolate con una spatola dal centro verso i bordi per incorporare bene i due impasti.
La pasta deve essere elastica e liscia. Versate questo impasto nella sac à poche. Appoggiate sulla piastra del forno il foglio teglia di silicone. Formate dei dischi di pasta sul foglio.
Lasciate indurire il composto a temperatura ambiente per un’ora e mezzo.
Preriscaldate il forno a 140°. Cuocete  i macarons per 12 minuti. Lasciateli raffreddare.
Preparate intanto la crema ganache. Fate bollire la crema di latte e versatela lentamente e in 3 tempi sul cioccolato fondente tritato. Mescolate bene.
Una volta che i macarons sono freddi guarniteli con la crema ganache.
Lasciate riposare 24 ore in frigorifero. Togliete dal frigo due ore prima di mangiarli.

Ricetta lunga ed elaborata. Ma che soddisfazione alla fine!!
Come sempre, però,  ogni piatto va messo a punto nel tempo dopo prove su prove.
Suggerimento: La fretta e la gola sono cattive consigliere.
La crema ganache per la farcitura era troppo liquida. Quando l’abbiamo versata sui macarons una buona parte è finita sul vassoio…

macarones 3 cut

Quindi, prima di farcire i macarons, lasciate riposare la crema ganache per un paio di ore. Sarà più solida e più facile da spalmare tra le due cialde.
L’origine della crema ganache? Leggete qui

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti a 58 altri iscritti

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: