Tag
Spazio alle “ricette amiche”, quelle ricette che io chiamo “passaparola”.
Condividiamo la passione e l’esperienza di chi vorrà regalarci qualche suo cavallo di battaglia in cucina.
Cominciamo con una ricetta della mia amica Barbara, cuoca sopraffina e curiosa esploratrice di cibi e vini, sempre disponibile per esperienze culinarie nuove.
Qualche giorno prima di Natale ha aperto la sua casa agli amici e ha inaugurato la cena con questa ottima lasagna ai carciofi.
Lasagna ai carciofi
Ingredienti per il ripieno
Carciofi 6
Porro 1
Olio di oliva
Sale e Pepe
Taleggio o Fontina 200 gr
Lasagne fresche 250 gr
Parmigiano Reggiano grattugiato 250 gr
Ingredienti per la besciamella
Latte 1 litro
Farina 80 gr
Burro 100 gr
Sale
Noce moscata
Preparazione
Per preparare questa lasagna iniziate con la cottura dei carciofi. Puliteli, togliendo le foglie esterne e le punte, e teneteli ammollo in una ciotola con acqua. Preparate nel frattempo un trito di porro e fatelo soffriggere in una casseruola insieme a 4 cucchiai di olio.
Aggiungete i carciofi tagliati a fettine e ben scolati. Lasciateli soffriggere a fuoco medio, aggiustate di sale e pepe e terminate la cottura coprendo la pentola per 5-10 minuti, fino a che i carciofi saranno ben teneri.
Mentre i carciofi cuociono, preparate la besciamella. Io metto tutto a freddo e faccio cuocere lentamente continuando a girare finché non si addensa.
Tagliate a fette il taleggio o la fontina.
Ora passate alla composizione della lasagna: in una pirofila da forno versate un paio di cucchiai d’olio e di besciamella e preparate il fondo.
Adagiate il primo strato di lasagne precedentemente tuffate per pochi secondi in acqua bollente e ricopritelo con i carciofi, con il parmigiano grattugiato, con le fette di formaggio, con la besciamella e spolverizzate con altro parmigiano. Quindi proseguite con gli strati fino all’esaurimento degli ingredienti: lasagna, carciofi , formaggi e besciamella
L’ultimo strato delle lasagne sarà besciamella e un cucchiaio di carciofi. Spolverizzate con il parmigiano grattugiato e infornate per 45 minuti a 180 gradi, o fino a che la superficie della pietanza non sarà diventata dorata . Servite le lasagne ai carciofi ben calde.
Qualche curiosità sui carciofi? Qui
Ninja Blender is specialized product enhanced with super blades for a more powerful
and quick smoothening of fruits and crashing of ice.
As opposed to other pretend kitchen units such
as the corner kitchens, this particular model is also considerably smaller,
giving you more freedom as to where you put it in the house.
Anyway she’s going to really like your ninja kitchen system putting on a costume element.