Tag
Fine dell’inverno. Inizio della primavera.
Prepariamo un’insalata di cavolo cappuccio.
Pensate che non sia più la stagione? Sbagliato.
Esistono tre varietà di cavolo cappuccio e sono coltivate soprattutto al sud.
C’è quello precoce che troviamo in inverno, c’è il tardivo a palla compatta, di gusto dolce, sul mercato dalla primavera all’estate e c’è la paesanella, varietà raccolta in tarda estate e in autunno.
Si conserva a lungo in frigorifero e quindi può essere sempre a nostra disposizione.
Il cavolo cappuccio possiede un’alta percentuale di acqua, un basso valore energetico, un equilibrato contenuto vitaminico e un discreto contenuto di calcio, fosforo e potassio.
Visto che la maggior parte dei nutrienti vengono, però, distrutti dalla lunga cottura, facciamo un’insalata di cavolo crudo, semplice, veloce ma fantasiosa.