Tag

, , ,

basilico

… ha un uso terapeutico?

Sicuramente anche le nostre nonne lo utilizzavano per curare piccoli disturbi ma io l’ho scoperto in India.
A noi il suo profumo parla di sole, di estate, di cucina semplice e saporita, di aromi mediterranei. Il basilico infatti ama il caldo, il sole e l’umidità.
In altri paesi invece questa erba aromatica è sacra. In India rappresenta le qualità di divinità indiane. Gli induisti consacrano al basilico, il cui nome indiano è Tulsi, una festa autunnale nel giorno di luna piena a cavallo tra novembre e dicembre.
Al sacro basilico si attribuiscono proprietà magiche. E’ considerato un tesoro prezioso per gli esseri umani e viene celebrato in molti modi.
Il basilico è presente anche in un discorso di Shiva nel Padmapurana (24.2), uno dei testi religiosi hindu dove si narra la storia dell’universo e la genealogia di re, eroi e saggi.
“Oh Narada, dove cresce Tulsi non c’è miseria. Tulsi è la più sacra tra le cose sacre. Dovunque la brezza spiri la sua fragranza, c’è purezza. Vishnu elargisce benedizioni a chi cura e coltiva Tulsi. E’ sacro perché Brahma abita le sue radici, Vishnu è nel suo stelo e nelle foglie e Rudra risiede nei fiori”.

Il basilico è presente in tutti i  giardini delle case indù.
Una delle signore indiane  che ci ha ospitato nella sua casa di Munnar, sulle montagne del  Kerala,  ci ha mostrato con orgoglio il cespuglio di basilico che ornava il portico della sua casa.
Ha preso delle foglie e le ha sfregate sulla nostra pelle. “Così si allontanano le zanzare!”. E lì ce n’erano veramente tante!
Poi ha cominciato a parlarci dei rimedi che si possono preparare con il basilico.
Ecco il più utile in questa stagione, una tisana per la tosse.

Mettete a bollire 10 foglie di basilico in 250 gr. di acqua per  10 minuti. Spegnete e  aggiungete 1 cucchiaino di  zenzero in polvere.  Lasciate riposare qualche minuto. Una volta filtrata la tisana, aggiungete miele a piacere. Bevetene tre tazze durante la giornata.

La regalità del basilico è contenuta anche nel nome usato in occidente, Ocimum basilicum, cioè pianta regale.
Ricco di composti  antiossidanti, antinfiammatori e antibatterici, contiene grandi quantità di betacarotene, vitamina A, ferro, potassio e magnesio, fibre, zuccheri, acqua e amminoacidi, utili per una dieta equilibrata e sana.
Rafforza il sistema immunitario. Combatte l’insonnia.
In questa tisana per la tosse si uniscono le proprietà del basilico e quelle dello zenzero, radice che ha un forte potere antinfiammatorio e benefico ed effetti digestivi e antinausea.
Secondo una ricerca svolta nel 2009 in India dal Poona College of Pharmacy della città di Pune, il basilico è anche un efficace  rimedio nell’alleviare i dolori derivanti dall’artrite perché riduce le infiammazioni delle articolazioni.

 

Pubblicità