Tag

, , , , , ,

millefoglie zucchine

Una vegetariana della prima ora e un’amante convinta delle verdure non può che escogitare di tutto per rendere gradevoli, sempre nuovi e appetitosi gli ortaggi che madre natura propone. Sempre nel rispetto dei ritmi della natura e delle stagioni però.

Ecco le “Zucchine in millefoglie” di Anna, un’alternativa per chi non mangia carne.
Le quantità sono a piacere.  Seguite i vostri gusti.

Ingredienti
Zucchine
Mozzarella
Provola affumicata
Pangrattato
Alici
Pomodorini ciliegia
Pecorino romano
Olio evo

Tagliate le zucchine a rondelle sottili. Disponetele a strati in una teglia ricoperta di carta forno.
Cospargetele con una manciata di pangrattato e aggiungete la mozzarella precedentemente asciugata con carta cucina. Ancora uno strato con fette di provola affumicata e alici.
Continuate a comporre il tortino alternando zucchine, mozzarella, provola  e alici. Arrivate a quattro o cinque sfoglie. Per evitare che la presenza delle alici renda la pietanza  troppo salata non utilizzate le alici in tutti gli strati.
Quando avrete completato la composizione distribuite sulla superficie anche i pomodorini  tagliati a dadini. Ricoprite tutto con generose spruzzate di pecorino.
Infornate a 180 gradi per 40/50 minuti in forno statico. Accendete il grill negli ultimi 10 minuti per fare una bella crosticina di pecorino.

E’ il trionfo del formaggio! Mozzarella, provola, pecorino!
A proposito di formaggio non c’è un luogo in Italia che non abbia il suo prodotto tipico.
Volete sapere cosa si intende per formaggio, come si fa, come sceglierlo, come conservarlo e degustarlo, e quali informazioni ricercare sulle etichette? Ecco qui il portale internazionale del formaggio italiano.

E se domenica 30 novembre siete dalle parti di Sogliano al Rubicone in provincia di Forlì, non perdete la Fiera del Formaggio di Fossa. Potrete degustare questo prodotto, DOP dal 2007, visitare la zona, le bellezze artistiche e le tipiche fosse.

 

 

Pubblicità