• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi tag: tisana

Lo sapevate che il basilico…

15 sabato Nov 2014

Posted by stefaniabuc in Bevande, In viaggio, Sfizi

≈ Lascia un commento

Tag

basilico, India, tisana, zenzero

basilico

… ha un uso terapeutico?

Sicuramente anche le nostre nonne lo utilizzavano per curare piccoli disturbi ma io l’ho scoperto in India.
A noi il suo profumo parla di sole, di estate, di cucina semplice e saporita, di aromi mediterranei. Il basilico infatti ama il caldo, il sole e l’umidità.
In altri paesi invece questa erba aromatica è sacra. In India rappresenta le qualità di divinità indiane. Gli induisti consacrano al basilico, il cui nome indiano è Tulsi, una festa autunnale nel giorno di luna piena a cavallo tra novembre e dicembre.
Al sacro basilico si attribuiscono proprietà magiche. E’ considerato un tesoro prezioso per gli esseri umani e viene celebrato in molti modi.
Il basilico è presente anche in un discorso di Shiva nel Padmapurana (24.2), uno dei testi religiosi hindu dove si narra la storia dell’universo e la genealogia di re, eroi e saggi.
“Oh Narada, dove cresce Tulsi non c’è miseria. Tulsi è la più sacra tra le cose sacre. Dovunque la brezza spiri la sua fragranza, c’è purezza. Vishnu elargisce benedizioni a chi cura e coltiva Tulsi. E’ sacro perché Brahma abita le sue radici, Vishnu è nel suo stelo e nelle foglie e Rudra risiede nei fiori”.

Il basilico è presente in tutti i  giardini delle case indù.
Una delle signore indiane  che ci ha ospitato nella sua casa di Munnar, sulle montagne del  Kerala,  ci ha mostrato con orgoglio il cespuglio di basilico che ornava il portico della sua casa.
Ha preso delle foglie e le ha sfregate sulla nostra pelle. “Così si allontanano le zanzare!”. E lì ce n’erano veramente tante!
Poi ha cominciato a parlarci dei rimedi che si possono preparare con il basilico.
Ecco il più utile in questa stagione, una tisana per la tosse. Continua a leggere →

Pubblicità

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti a 58 altri iscritti

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: