Tag
INGREDIENTI
1 cespo e mezzo di sedano
1 uovo
3 cucchiai di grana grattugiato
3 cucchiai di pangrattato
3 fette di pane secco sbriciolato (non bagnato in acqua o latte)
olio per friggere
sale e pepe
Lavate il sedano e tagliatelo in grossi pezzi. Fatelo sbollentare in acqua e
sale per 5 minuti. Lasciatelo raffreddare e frullatelo dopo averlo ben scolato. Mettete il sedano in una ciotola. Aggiungete l’uovo sbattuto, il grana, il pangrattato, il pane secco, sale e pepe. Mescolate bene. L’impasto non deve essere troppo morbido. In ogni caso per indurirlo potete aggiungere pane secco. Fate le polpette e poi ripassatele nel pangrattato prima di friggerle in olio abbondante.
Se non volete imbrattare la cucina con gocce d’olio e con odore pesante di fritto, potete cuocere le polpette nel forno. Basta coprire una teglia con carta forno, sistemare le polpette e far dorare la superficie esterna.
Tempo stimato: 30 minuti
Semplice semplice l’alternativa alla polpetta di carne!
Il Sedano , Apium graveolens , considerato pianta nobile fin dall’antichità, è citato anche da Omero come ortaggio con il quale si componevano le corone per gli atleti trionfatori nei vari giochi.
Prodotto autoctono del Mediterraneo. Parte da qui il suo viaggio verso altri continenti.
Già Ippocrate lo utilizzava per curare i “nervi sconvolti” e nel Medioevo era addirittura un “antidepressivo” naturale, rimedio ideale per allontanare la malinconia.
Un antico proverbio recita “se il contadino sapesse il valore del sedano, allora ne riempirebbe tutto il giardino”.
Proprio così. Da sempre il sedano è stato considerato un ortaggio dalle mille proprietà. In definitiva una panacea per tutti i mali.
Basta fare l’elenco delle sue proprietà.
Crudo o in decotto:
° contrasta le rughe e rende luminosa la pelle
° svolge una particolare azione cicatrizzante sulle ferite
° attenua il meteorismo e l’aerofagia
° combatte l’obesità
° possiede virtù digestive e diuretiche
° contrasta i dolori reumatici, la gotta, i calcoli biliari, renali e vescicali.
° è un rimedio contro i crampi
Meglio di così!