• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi tag: inghilterra

Crumble!!

19 giovedì Dic 2013

Posted by stefaniabuc in Dolci, Passaparola

≈ Lascia un commento

Tag

burro, dolci, farina, inghilterra, lievito, pere, zucchero di canna

mattarello e tagliere cut

Cos’è un crumble ? Già il suono di questa parola ci porta subito nel mondo anglosassone.
Utilizziamo  i sensi per avvicinarci a questa ricetta. Cosa vi suggerisce la parola crumble? Profumo di frutta, sapore di zucchero e burro, rumore di denti che affondano nella croccante superfice.  Cronk, cronk, cronk …
Eh già!  “To crumble” significa proprio sbriciolarsi, frantumarsi.
Si riferisce al composto a base di burro e farina che viene sbriciolato sulla frutta e poi diventa croccante nella cottura in forno.
Mettiamoci subito all’ opera.
Questa è una di quelle ricette passaparola che mi piace condividere con tutti. L’ho ricevuta in dono da un’amica di una mia amica, Corinna ,conosciuta durante una cena e seguita poi a distanza per un breve periodo.
Ecco il crumble di Corinna.

CRUMBLE DI PERE
Ingredienti
200 gr.  farina
150 gr. burro
120 gr. zucchero
mezza bustina di lievito
3 – 4 pere kaiser

Imburrate una teglia rettangolare e cospargete il fondo con zucchero di canna.
Pelate e tagliate a dadini le pere.
Fate  uno strato di pere sullo zucchero schiacciando leggermente la frutta sul fondo.
In una terrina amalgamate la farina, il burro, lo zucchero e il lievito.
Spargete il composto sbriciolandolo sulle pere e cuocete in forno a 150° per 20 – 25 minuti a seconda del vostro forno. E’ pronto quando la superficie sarà dorata.
Potete servire il crumble con gelato di crema o cannella, oppure con una calda crema pasticcera. Dipende dalla stagione!
Il crumble più conosciuto è quello di mele, ma non esistono solo ricette a base di frutta. Con la stessa tecnica dello “sbriciolamento”si possono fare anche crumble di verdure .
Sul fondo patate, melanzane, pomodori, zucchine, peperoni. Via lo zucchero e il lievito. Entrano parmigiano o pangrattato, sale , pepe, erbe aromatiche a piacere secondo i gusti…
Volete qualche suggerimento? Volete provare a variare? Ecco un libro che può fare al caso vostro, “Crumbles” di Martine Lizambard.

Pubblicità

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti a 58 altri iscritti

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: