• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi tag: coltivare pomodori

Piatto unico: la torta rustica con pomodorini

11 mercoledì Giu 2014

Posted by stefaniabuc in Antipasti, Aperitivi, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

acqua, basilico, capperi, coltivare pomodori, farina, lievito, olive, origano, pomodori

torta rustica con pomodorini.6 jpg

Estate. Come si risolve una semplice cena?
La parola magica è torta rustica.
E se manca il tempo di fare la pasta? E se non si ha in dispensa la solita sfoglia o brisée pronta?
Fate la pasta del pane!
Basta poco. Acqua, farina, lievito. Provate cercando di evitare alcuni errori. Poi, se proprio non ne avete voglia, compratela dal panettiere sotto casa!
Poi pomodorini, origano,olive, capperi e basilico. Profumi di stagione.
Anche qui non servono dosi precise. Seguite i vostri gusti e il vostro olfatto…
Tagliate a metà dei pomodorini. Metteteli in una teglia. Cospargeteli di origano, sale e olio. Metteteli in forno a 180° e lasciateli appassire. Ci vorranno circa 20 minuti.
Ungete una teglia tonda con un po’ di olio. Stendete bene la pasta facendo uno strato sottile. Cospargete la superficie con i pomodorini. La quantità è a piacere. A me piacciono in abbondanza.
Mettete sopra i pomodori foglie di basilico, olive taggiasche senza nocciolo e capperi. Coprite con un altro strato di pasta di pane. Anche questo strato deve essere sottile. Bucherellate la superficie e spennellatela con l’olio all’origano che è rimasto nella teglia dove avete fatto appassire i pomodori.
Cuocete in forno ventilato a 180° per 30 minuti. A quel punto testate la cottura ed eventualmente lasciate in forno per altri 10 minuti. La superficie deve risultare dorata. Continua a leggere →

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti ad altri 58 follower

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: