Tag
Un’iniziativa che ha il sapore di altri tempi. Una pratica antica andata in gran parte persa.
Il primo “campionato del mondo di mungitura a mano” cerca di valorizzare e portare all’attenzione di un pubblico più vasto possibile un’attività antica, coraggiosa, faticosa. Far conoscere chi ancora cerca di tenere viva una tradizione che per secoli è stata di sostentamento alle popolazioni delle campagne. Preservare un mestiere duro messo sempre più in ombra dalla facile meccanizzazione. Promuovere la genuinità della produzione e la libertà di pascolo delle mandrie.
Arriveranno dal Nord Italia, dall’Austria, dalla Svizzera e dalla Germania i partecipanti che domenica 28 settembre saranno i protagonisti del primo Campionato Mondiale di Mungitura a Mano di Vacche. Il campionato si terrà a Lenna in provincia di Bergamo e sarà organizzato dall’Associazione Fiera San Matteo di Branzi, dal Comune di Lenna, e da Associazioni di allevatori e sponsor vari.
Gli sfidanti in gara dovranno mungere quanto più latte possibile in un tempo limite di due minuti dalla propria mucca o da un capo messo a disposizione dall’organizzazione.
Cosa si vince?
Il premio simbolico del “Secchio d’Oro”, trofeo intitolato ai “Formaggi Principi delle Orobie”, un marchio che riunisce le sei eccellenze casearie delle Prealpi Lombarde. Un’altra iniziativa a favore dei prodotti dei nostri territori.
Per saperne di più