• Home
  • Stefania
  • Libri dolci e salati
  • Ricette amiche
  • Intorno al cibo

Spaghetti, pollo, insalatina

Spaghetti, pollo, insalatina

Archivi tag: festival

Festival del Pane

19 venerdì Set 2014

Posted by stefaniabuc in Intorno al cibo

≈ 1 Commento

Tag

come fare il pane, festival, lievito, Marano Vicentino, pane

locandina orizzontale cut

Alla scoperta del territorio. Un’altra iniziativa per esaltare i prodotti della terra e dell’uomo.
Il pane ci parla di natura, genuinità, semplicità. Il pane è il protagonista, da oggi fino al 28 settembre, della seconda edizione del  Festival del Pane a Marano Vicentino. Un’occasione per una festa che coinvolge le comunità locali, gli artigiani, i produttori; un’occasione per parlare di alimentazione e rendere omaggio al pane e alla sua storia.
“Arte, tecnologia, passione” recita il sottotitolo della manifestazione, un itinerario a tappe con degustazioni, racconti, analisi di esperti, concerti, proiezioni di film.
Da non perdere  “PANE E POCIO”  una degustazione “golosa”  che ricorda le abitudini familiari della nostra infanzia. Pani speciali prodotti dai forni locali, “pociati” in sughi creati da ristoratori e cuochi della cittadina e  in marmellate preparate per il festival.
Per saperne di più.

Se il festival vi ha incuriosito e siete pronti a mettervi alla prova, ecco qualche trucco per fare il pane.

  • Tutti i liquidi utilizzati per la preparazione del pane devono essere tiepidi.
  • Non sciogliete il lievito direttamente nel liquido. Sbriciolatelo prima e poi scioglietelo con una forchetta aggiungendo poca acqua tiepida.
  • Il lievito non deve mai venire a contatto diretto con il sale. Il sale va depositato sulla farina disposta a fontana.
  • Se il lievito è congelato si può riattivare con un pizzico di zucchero dopo lo scongelamento.
  • Il sale rallenta la lievitazione. Lo zucchero la accelera.
  • Il pane è lievitato quando, affondando il dito, la pasta non ritorna su ma mantiene il buco fatto dal dito.

 

Pubblicità

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Stefania

l'autrice di questo blog

Grazie a Fred Bongusto e a Franco Migliacci per la generosità con cui mi hanno concesso le loro famose parole per il titolo di questo blog: l’incipit della canzone “Spaghetti a Detroit”.

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bevande
  • Colazioni
  • Di madre in figlia
  • Dolci
  • Feste a tema
  • Hanno detto
  • In viaggio
  • Intorno al cibo
  • Inventa la ricetta
  • Libri dolci e salati
  • Passaparola
  • Primi
  • Ricette amiche
  • Salse
  • Secondi
  • Sfizi

Archivi

  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013

Amici di cucina

  • Antonello Riva
  • Aromaticus
  • Cucina amore mio
  • Cucino ergo mangio
  • Cuoche per caso
  • Dissapore
  • Dulcis in furno
  • i dolci di Laura
  • Menuale
  • Parla food
  • Ricette on line
  • The chef is on the table
  • Vegolosi
  • Verde Cardamomo
  • Very Child
  • Zolle

Imperdibili

  • Gambero Rosso
  • Honest Cooking
  • La Cucina Italiana

Oltreoceano

  • All recipes
  • Gourmet Magazine
  • International Culinary Center
  • Leite's Culinaria
  • New York Times Dining&Wine
  • The Daily Meal

Scrivi qui il tuo indirizzo email per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.

Unisciti a 58 altri iscritti

RSS Spaghetti, pollo, insalatina

  • Mangiare a Londra in un maggio di sole
  • Paccheri con le olive
  • Vellutata di finocchi
  • Torta al cioccolato
  • Ciambellone al bergamotto
  • La festa della Melanzana
  • Torta salata al gorgonzola
  • Pesto agli agrumi
  • “La parte più tenera” di Ruth Reichl … con ricetta a sorpresa
  • Crocchette di zucca

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Spaghetti, pollo, insalatina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: